.jpg)
Covid, tamponi nelle scuole di Molfetta: in arrivo gli esiti
Minervini: «Nelle scuole di Molfetta in sicurezza»
Molfetta - mercoledì 28 ottobre 2020
10.08
Arrivano per email i risultati dei tamponi effettuati nei giorni scorsi su tanti bambini e ragazzi, frequentanti le scuole di Molfetta, e posti in isolamento fiduciario in attesa dell'esito sulla positività o negatività al Covid.
E' quanto sta accadendo in altrettante case e famiglie molfettesi.
Secondo le prime indiscrezioni, la maggioranza dei tamponi sarebbe negativa e confermerebbe così la sicurezza all'interno degli istituti locali, tutti ligi e attenti nel far rispettare protocolli e norme anti contagio. Tutto ciò, però, andrebbe poi bilanciato con alcune situazioni nelle quali si ritroverebbero delle scolaresche che non saprebbero ancora la data del ritorno tra i banchi.
cL'attività nelle scuole di competenze comunale, quelle dall'asilo nido alla scuola media, sono in atto e piano piano stanno tornando alla normalità nel rispetto della sicurezza», ha affermato Tommaso Minervini sottolinenando «il risultato raggiunto con soddisfazione».
I trienni finali dei licei e degli istituti tecnici e professionali, invece, continuano con la didattica a distanza, come disposto dall'ordinanza di Michele Emiliano e valida in tutta la Regione Puglia.
E' quanto sta accadendo in altrettante case e famiglie molfettesi.
Secondo le prime indiscrezioni, la maggioranza dei tamponi sarebbe negativa e confermerebbe così la sicurezza all'interno degli istituti locali, tutti ligi e attenti nel far rispettare protocolli e norme anti contagio. Tutto ciò, però, andrebbe poi bilanciato con alcune situazioni nelle quali si ritroverebbero delle scolaresche che non saprebbero ancora la data del ritorno tra i banchi.
cL'attività nelle scuole di competenze comunale, quelle dall'asilo nido alla scuola media, sono in atto e piano piano stanno tornando alla normalità nel rispetto della sicurezza», ha affermato Tommaso Minervini sottolinenando «il risultato raggiunto con soddisfazione».
I trienni finali dei licei e degli istituti tecnici e professionali, invece, continuano con la didattica a distanza, come disposto dall'ordinanza di Michele Emiliano e valida in tutta la Regione Puglia.