Ospedale covid Molfetta
Ospedale covid Molfetta

Covid, spesi 3,5 milioni di euro dalla Regione per adeguare gli ospedali

L'ospedale "Don Tonino Bello" di Molfetta tra i 13 nosocomi riconvertiti per l'emergenza

Per riconvertire o rendere gli ospedali e le altre strutture sanitarie (Presidi territoriali assistenziali-Pta, Pronto soccorso) idonei all'assistenza dei pazienti Covid, con la creazione di percorsi ad hoc e reparti isolati, la Regione Puglia ha speso circa 3,5 milioni di euro.

Sono stati 13 gli interventi di adeguamento che hanno interessato altrettanti centri: ospedale Di Venere di Bari, San Paolo di Bari, l'ospedale di Molfetta, Corato, Putignano, Monopoli, il Vito Fazzi di Lecce, il Pta di Torre Maggiore, il Pta di Mottola, il Policlinico Riuniti di Foggia, l'ospedale Perrino di Brindisi, i Pta di Brindisi, il Pta di Triggiano. Dei 3,49 milioni spesi, la quota a carico dello Stato è pari a 3,3 milioni, la restante parte, circa 174mila euro, a carico della Regione Puglia.

Durante il mese di novembre l'ospedale "Don Tonino Bello" di Molfetta ha attivato 10 posti di terapia sub-intensiva e ha organizzato al meglio le procedure di ingresso al Pronto soccorso, dividendo i percorsi dei pazienti positivi al Covid da quelli negativi per affrontare al meglio l'emergenza sanitaria in città.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.