
Covid, Regione e Comune di Molfetta insieme per il sostegno alla crisi economica
Avviato l'iter burocratico: in predisposizione bando di gara
Molfetta - sabato 28 novembre 2020
L'emergenza causata dal Covid-19 non è solo di carattere sanitario ma anche economico e, pure per fronteggiare tale criticità, la Regione Puglia e il Comune di Molfetta hanno iniziato a collaborare.
In particolare la Regione ha stanziato oltre 400 mila Euro a favore del Comune: la somma dovrà essere destinata "prioritariamente per la concessione di contributi ai soggetti in possesso di ISEE non superiore a 35.000 euro, che presentino autocertificazione nella quale dichiarino di aver subito, a seguito della emergenza sanitaria da COVID 19, una perdita del proprio reddito IRPEF superiore al 20% nel periodo marzo-maggio 2020 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente e di non disporre di sufficiente liquidità per far fronte al pagamento del canone di locazione e/o degli oneri accessori", si legge nei documenti comunali. I fondi, inoltre, dovranno essere utilizzati "per il sostegno ai canoni di locazione anno 2019, in aggiunta alle somme" già messe a disposizione.
E' per questo che gli uffici dell'Ente molfettese hanno avviato l'iter burocratico: non solo bisogna istruire le pratiche per l'assegnazione attraverso appositi bandi ma l'esito di questi ultimi dovrà essere presentato alla Regione Puglia entro il 31 gennaio 2021.
In particolare la Regione ha stanziato oltre 400 mila Euro a favore del Comune: la somma dovrà essere destinata "prioritariamente per la concessione di contributi ai soggetti in possesso di ISEE non superiore a 35.000 euro, che presentino autocertificazione nella quale dichiarino di aver subito, a seguito della emergenza sanitaria da COVID 19, una perdita del proprio reddito IRPEF superiore al 20% nel periodo marzo-maggio 2020 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente e di non disporre di sufficiente liquidità per far fronte al pagamento del canone di locazione e/o degli oneri accessori", si legge nei documenti comunali. I fondi, inoltre, dovranno essere utilizzati "per il sostegno ai canoni di locazione anno 2019, in aggiunta alle somme" già messe a disposizione.
E' per questo che gli uffici dell'Ente molfettese hanno avviato l'iter burocratico: non solo bisogna istruire le pratiche per l'assegnazione attraverso appositi bandi ma l'esito di questi ultimi dovrà essere presentato alla Regione Puglia entro il 31 gennaio 2021.