
Covid, Lopalco: «Numeri della Puglia in miglioramento. Zona arancione possibile»
L'assessore alla Sanità regionale ipotizza il cambio di colore per la prossima settimana
Molfetta - mercoledì 14 aprile 2021
La Puglia è in zona rossa dal 15 marzo scorso e al momento è una delle quattro regioni italiane a far parte della fascia maggiore di rischio per l'epidemia di Covid: per la prossima settimana, però, c'è la possibilità che la nostra regione torni in zona arancione.
La conferma è arrivata anche dall'assessore alla Sanità della Regione, Pier Luigi Lopalco, in una intervista rilasciata al Corriere del Mezzogiorno: "Aspettiamo di vedere l'incidenza, ma l'andamento è quello. L'Rt è sceso nelle ultime tre settimane e già venerdì scorso eravamo di poco sopra quota 1" ha sottolineato l'epidemiologo.
"Il numero di contagi giornalieri, in ogni caso, è ancora molto alto e la situazione negli ospedali è critica, con un numero consistente di ricoverati per Covid tra posti letto ordinari e terapie intensive. I contagi sono in diminuzione - ha spiegato Lopalco - e per questo i bollettini potrebbero permettere la promozione in arancione, anche se tutto verrà deciso come di consueto nella giornata di venerdì dall'Istituto Superiore di Sanità".
L'eventuale uscita dalla zona rossa potrebbe essere comunque una prima boccata d'ossigeno dopo un mese molto difficile per le attività economiche colpite: il passaggio in arancione, infatti, prevede la riapertura di negozi e parrucchieri, barbieri e centri estetici, asporto per ristoranti e bar, possibilità di spostarsi liberamente nel proprio Comune anche per fare visite a parenti e amici.
La conferma è arrivata anche dall'assessore alla Sanità della Regione, Pier Luigi Lopalco, in una intervista rilasciata al Corriere del Mezzogiorno: "Aspettiamo di vedere l'incidenza, ma l'andamento è quello. L'Rt è sceso nelle ultime tre settimane e già venerdì scorso eravamo di poco sopra quota 1" ha sottolineato l'epidemiologo.
"Il numero di contagi giornalieri, in ogni caso, è ancora molto alto e la situazione negli ospedali è critica, con un numero consistente di ricoverati per Covid tra posti letto ordinari e terapie intensive. I contagi sono in diminuzione - ha spiegato Lopalco - e per questo i bollettini potrebbero permettere la promozione in arancione, anche se tutto verrà deciso come di consueto nella giornata di venerdì dall'Istituto Superiore di Sanità".
L'eventuale uscita dalla zona rossa potrebbe essere comunque una prima boccata d'ossigeno dopo un mese molto difficile per le attività economiche colpite: il passaggio in arancione, infatti, prevede la riapertura di negozi e parrucchieri, barbieri e centri estetici, asporto per ristoranti e bar, possibilità di spostarsi liberamente nel proprio Comune anche per fare visite a parenti e amici.