Scuola Covid
Scuola Covid

Covid, nelle scuole di Molfetta 48 contagi nell'ultima settimana

Globalmente in calo i dati su base provinciale

La circolazione del virus in ambito scolastico continua ad essere in calo: sono infatti 535 i casi registrati nella settimana 28 febbraio-6 marzo, ancora in diminuzione rispetto ai 606 dei sette giorni precedenti. Delle attuali 535 positività, 488 sono riferite agli alunni e 47 agli operatori scolastici. A Molfetta sono stati 48 i contagi nell'ultima settimana, in leggero aumento rispetto alla precedente.

Come confermato dall'attività di sorveglianza sanitaria scolastica coordinata dagli operatori Eic della ASL, il numero dei positivi si è notevolmente ridotto sia nella scuola primaria che nella secondaria di primo grado. Nel dettaglio del report provinciale delle scuole, i casi positivi sono così distribuiti: 187 nelle scuole primarie (173 alunni e 14 personale scolastico), 178 nelle scuole secondarie di secondo grado (162 alunni e 16 personale scolastico), 80 nelle scuole dell'infanzia (77 alunni e 3 personale scolastico) e 90 nelle scuole secondarie di primo grado (76 alunni e 14 personale scolastico).

"I casi continuano a scendere – commenta Severina Cavalli, coordinatrice del gruppo scuole dell'Eic – il calo più evidente è nella scuola della infanzia. La circolazione del virus in ambito scolastico è in linea con la situazione epidemiologica generale, in quanto anche nella popolazione generale si riscontra una graduale e costante diminuzione dell'incidenza dei positivi". Le classi che attualmente sono interessate da un provvedimento di quarantena sono 38, quasi dimezzate rispetto alle 61 della settimana scorsa. Nel dettaglio le classi isolate sono così distribuite: 7 nella scuola della infanzia, 2 nella scuola primaria, 5 nella scuola secondaria di primo grado e 24 nelle scuole secondarie di secondo grado.

Intanto sul fronte delle vaccinazioni anti Covid, resta stabile la copertura su base provinciale dei bambini della fascia di età 5-11 anni, con il 57% (prima dose) e il 50% (ciclo completo). Ottimo anche il dato di protezione dell'altra fascia di età studentesca 12- 19 anni, di cui il 96 per cento risulta coperto con almeno una somministrazione di vaccino e il 95 per cento con ciclo completo in tutta la provincia.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.