j.jpg)
Covid, Molfetta chiude i luoghi della cultura
Pulo, Torrione Passari e Sala dei Templatri chiusi fino al 3 dicembre. Stessa cosa per Museo e Biblioteca diocesana
Molfetta - martedì 10 novembre 2020
11.44
Molfetta chiude i luoghi della propria cultura.
Fino al prossimo 3 dicembre, infatti, il Museo civico archeologico del Pulo, il Torrione Passari, la Sala dei Templari e il Pulo resteranno interdetti al pubblico.
La decisione è stata assunta in ottemperanza del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2020, con cui «sono sospesi le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura di cui all'articolo 101 del codice dei beni culturali e del paesaggio» a cui fa riferimento anche l'ordinanza comunale, emessa, nei giorni scorsi, dal sindaco Tommaso Minervini. Chiusi anche il Museo e la Biblioteca diocesana.
«Siamo certi che, insieme, torneremo a riaprire al pubblico e a visitare questi nostri gioielli. Ma ora – sottolinea il primo cittadino - serve responsabilità e prudenza».
Proprio nelle scorse settimane il Pulo era tornato ad aprire i propri cancelli al pubblico con visite guidate gratuite organizzate nel fine settimana: in gruppi ristretti era possibile visitare la Dolina a seguito dei lavori che ne avevano ripristinato la fruizione. Nelle prime giornate oltre 1000 i visitatori a testimonianza della voglia dei molfettesi di tornare a riscoprire le proprie radici.
Si ricorda che anche tutti i centri ricreativi di anziani e di giovani devono restare chiusi.
Fino al prossimo 3 dicembre, infatti, il Museo civico archeologico del Pulo, il Torrione Passari, la Sala dei Templari e il Pulo resteranno interdetti al pubblico.
La decisione è stata assunta in ottemperanza del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2020, con cui «sono sospesi le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura di cui all'articolo 101 del codice dei beni culturali e del paesaggio» a cui fa riferimento anche l'ordinanza comunale, emessa, nei giorni scorsi, dal sindaco Tommaso Minervini. Chiusi anche il Museo e la Biblioteca diocesana.
«Siamo certi che, insieme, torneremo a riaprire al pubblico e a visitare questi nostri gioielli. Ma ora – sottolinea il primo cittadino - serve responsabilità e prudenza».
Proprio nelle scorse settimane il Pulo era tornato ad aprire i propri cancelli al pubblico con visite guidate gratuite organizzate nel fine settimana: in gruppi ristretti era possibile visitare la Dolina a seguito dei lavori che ne avevano ripristinato la fruizione. Nelle prime giornate oltre 1000 i visitatori a testimonianza della voglia dei molfettesi di tornare a riscoprire le proprie radici.
Si ricorda che anche tutti i centri ricreativi di anziani e di giovani devono restare chiusi.