.jpg)
Covid, mancano le bombole d'ossigeno: l'appello alla riconsegna delle vuote
Nota di FederFarma. A Molfetta interviene Mancini
Molfetta - lunedì 16 novembre 2020
"Se hai a casa bombole di ossigeno che non usi, riportale in farmacia".
È con queste parole che Federfarma si rivolge a tutti i cittadini per cercare di ovviare a quello che è un dramma nell'emergenza sanitaria in corso ovvero la carenza delle bombole d'ossigeno.
"La restituzione delle bombole di ossigeno in farmacia è necessaria per garantire la disponibilità di ossigeno terapeutico a tutti i malati affetti da patologie respiratorie o colpiti da Covid-19" afferma il presidente di Federfarma Nazionale Marco Cossolo.
La situazione sarebbe difficile anche a Molfetta, come spiegato da Pasquale Mancini delegato dal sindaco all'organizzazione di quanto necessario per affrontare l'emergenza Covid in città.
"Le farmacie sono, come sempre, pronte ad andare incontro alle esigenze dei pazienti e dei loro familiari anche sul fronte delle cure domiciliari e a tal fine hanno dato la più ampia disponibilità a collaborare con l'AIFA per agevolare l'accesso ad un farmaco salvavita, qual è l'ossigeno terapeutico.
L'AIFA stessa, in collaborazione con Federfarma e Assogastecnici, sta predisponendo attività di comunicazione per sensibilizzare la popolazione sul tema", conclude FederFarma.
È con queste parole che Federfarma si rivolge a tutti i cittadini per cercare di ovviare a quello che è un dramma nell'emergenza sanitaria in corso ovvero la carenza delle bombole d'ossigeno.
"La restituzione delle bombole di ossigeno in farmacia è necessaria per garantire la disponibilità di ossigeno terapeutico a tutti i malati affetti da patologie respiratorie o colpiti da Covid-19" afferma il presidente di Federfarma Nazionale Marco Cossolo.
La situazione sarebbe difficile anche a Molfetta, come spiegato da Pasquale Mancini delegato dal sindaco all'organizzazione di quanto necessario per affrontare l'emergenza Covid in città.
"Le farmacie sono, come sempre, pronte ad andare incontro alle esigenze dei pazienti e dei loro familiari anche sul fronte delle cure domiciliari e a tal fine hanno dato la più ampia disponibilità a collaborare con l'AIFA per agevolare l'accesso ad un farmaco salvavita, qual è l'ossigeno terapeutico.
L'AIFA stessa, in collaborazione con Federfarma e Assogastecnici, sta predisponendo attività di comunicazione per sensibilizzare la popolazione sul tema", conclude FederFarma.