
Covid, le proposte congiunte di ConfCommercio e Confesercenti al sindaco di Molfetta
Farinato e Altamura: «Sospendere TARI e TOSAP. Rivedere la raccolta dei rifiuti. Subito tavolo tecnico»
Molfetta - giovedì 12 novembre 2020
11.04
Confcommercio e Confesercenti scrivono al sindaco di Molfetta Tommaso Minervini per chiedere un intervento netto, da parte dell'Ente, a favore delle attività commerciali colpite dalla crisi causata dalla pandemia.
Chiarissima la posizione delle due associazioni attraverso i rispettivi delegati locali ovvero Salvatore Farinato e Raffaella Altamura.
«Sospensione e rinvio pagamento TARI, sospensione pagamento TOSAP e rivedere il servizio di raccolta rifiuti», si legge nella nota congiunta.
Confcommercio e Confesercenti, poi, chiedono al primo cittadino anche «che venga convocato, quanto prima, un tavolo di crisi condiviso con le associazioni di categoria affinchè si possano congiuntamente trovare le migliori soluzioni possibili sia per l'immediato che per le fasi subito successive a quelle che stiamo vivendo».
L'obiettivo, per Farinato e Altamura, resta infatti non solo il superamento della crisi attuale ma anche la programmazione di quanto accadrà nel futuro ponendo al centro del proprio operato «la stabilità futura dell'intero tessuto imprenditoriale presente sul nostro territorio».
Chiarissima la posizione delle due associazioni attraverso i rispettivi delegati locali ovvero Salvatore Farinato e Raffaella Altamura.
«Sospensione e rinvio pagamento TARI, sospensione pagamento TOSAP e rivedere il servizio di raccolta rifiuti», si legge nella nota congiunta.
Confcommercio e Confesercenti, poi, chiedono al primo cittadino anche «che venga convocato, quanto prima, un tavolo di crisi condiviso con le associazioni di categoria affinchè si possano congiuntamente trovare le migliori soluzioni possibili sia per l'immediato che per le fasi subito successive a quelle che stiamo vivendo».
L'obiettivo, per Farinato e Altamura, resta infatti non solo il superamento della crisi attuale ma anche la programmazione di quanto accadrà nel futuro ponendo al centro del proprio operato «la stabilità futura dell'intero tessuto imprenditoriale presente sul nostro territorio».