.jpg)
Covid, Felice Spaccavento in prima linea con la Asl Bari per formare i medici Usca
Incontro nella sede della Protezione Civile per le prime unità operative
Molfetta - domenica 11 aprile 2021
0.45
Negli ultimi giorni si è tenuta la formazione dei 250 medici Usca della ASL di Bari che nei prossimi giorni avranno la possibilità di usare ecografi portatili, device, saturimetri e kit per i tamponi per migliorare la assistenza a casa dei pazienti Covid positivi.
Come già documentato in settimana, la ASL ha incrementato le ore di servizio e con il supporto della Protezione Civile sta dotando le unità speciali di continuità assistenziale di mezzi dedicati per facilitare spostamenti e accessi domiciliari.
Il dottor Felice Spaccavento, delegato dalla direzione generale per la formazione clinica, ha incontrato il primo gruppo di medici Usca di Bari nella sala conferenze del padiglione 10 nella sede della Protezione civile. "Il paziente è al centro sempre non va mai lasciato solo – ha detto Spaccavento – stiamo dotando le unità con strumenti più precisi che permettono di darci informazioni migliori per far sì che i pazienti che possono restare a casa evitando l'ospedalizzazione possano essere gestiti meglio da un punto di vista diagnostico, strumentale e terapeutico".
Come già documentato in settimana, la ASL ha incrementato le ore di servizio e con il supporto della Protezione Civile sta dotando le unità speciali di continuità assistenziale di mezzi dedicati per facilitare spostamenti e accessi domiciliari.
Il dottor Felice Spaccavento, delegato dalla direzione generale per la formazione clinica, ha incontrato il primo gruppo di medici Usca di Bari nella sala conferenze del padiglione 10 nella sede della Protezione civile. "Il paziente è al centro sempre non va mai lasciato solo – ha detto Spaccavento – stiamo dotando le unità con strumenti più precisi che permettono di darci informazioni migliori per far sì che i pazienti che possono restare a casa evitando l'ospedalizzazione possano essere gestiti meglio da un punto di vista diagnostico, strumentale e terapeutico".