
Covid, l'indice Rt della Puglia scende a 1,06. Il report settimanale
Valore in discesa ma comunque sopra la soglia di guardia
Molfetta - sabato 10 aprile 2021
10.40
In seguito all'analisi della Cabina di regia dell'Istituto di Sanità, il ministero della Salute ha confermato la Puglia in zona rossa: non sono bastati i numeri in lieve miglioramento negli ultimi giorni, con l'indice Rt e l'incidenza in calo oltre ai contagi in leggera flessione rispetto alle ultime settimane.
Sono otto le regioni con Rt puntuale sopra 1. La Sardegna registra il valore più alto 1.54, seguita da Valle d'Aosta (1.39) e Sicilia (1.22). Le tre regioni più virtuose sono Friuli Venezia Giulia a 0.79, Emilia Romagna e Molise (entrambe a 0.81). Questi sono i dati contenuti nel report ISS-ministero della Salute e relativi alla settimana 29 marzo - 4 aprile.
L'indice di trasmissibilità del virus (Rt) è passato dal valore di 1,14 a 1,06: si tratta di un calo che però mantiene la Puglia oltre la soglia di guardia di 1. Anche l'incidenza, calcolata con il numero di positivi ogni 100mila abitanti, è passata dal valore di 318 a 252, appena maggiore rispetto al 250 che segna il limite tra zona arancione e zona rossa. Infine, uno sguardo alla curva dei contagi: negli ultimi sette giorni sono calati del 20% rispetto alla precedente settimana. Insomma, numeri che fanno ben sperare almeno in vista della prossima mappa dei colori.
Ecco di seguito la tabella con gli Rt puntuali delle Regioni. Abruzzo 0.89; Basilicata 1.15; Calabria 0.93; Campania 1.19; Emilia-Romagna 0.81; FVG 0.79; Lazio 0.9; Liguria 1.19; Lombardia 0.85; Marche 0.86; Molise 0.81; Piemonte 0.9; PA Bolzano 0.91; PA Trento 0.86; Puglia 1.06; Sardegna 1.54; Sicilia 1.22; Toscana 1.02; Umbria 0.97; Valle d'Aosta 1.39; Veneto 0.96.
Sono otto le regioni con Rt puntuale sopra 1. La Sardegna registra il valore più alto 1.54, seguita da Valle d'Aosta (1.39) e Sicilia (1.22). Le tre regioni più virtuose sono Friuli Venezia Giulia a 0.79, Emilia Romagna e Molise (entrambe a 0.81). Questi sono i dati contenuti nel report ISS-ministero della Salute e relativi alla settimana 29 marzo - 4 aprile.
L'indice di trasmissibilità del virus (Rt) è passato dal valore di 1,14 a 1,06: si tratta di un calo che però mantiene la Puglia oltre la soglia di guardia di 1. Anche l'incidenza, calcolata con il numero di positivi ogni 100mila abitanti, è passata dal valore di 318 a 252, appena maggiore rispetto al 250 che segna il limite tra zona arancione e zona rossa. Infine, uno sguardo alla curva dei contagi: negli ultimi sette giorni sono calati del 20% rispetto alla precedente settimana. Insomma, numeri che fanno ben sperare almeno in vista della prossima mappa dei colori.
Ecco di seguito la tabella con gli Rt puntuali delle Regioni. Abruzzo 0.89; Basilicata 1.15; Calabria 0.93; Campania 1.19; Emilia-Romagna 0.81; FVG 0.79; Lazio 0.9; Liguria 1.19; Lombardia 0.85; Marche 0.86; Molise 0.81; Piemonte 0.9; PA Bolzano 0.91; PA Trento 0.86; Puglia 1.06; Sardegna 1.54; Sicilia 1.22; Toscana 1.02; Umbria 0.97; Valle d'Aosta 1.39; Veneto 0.96.