Covid scuola
Covid scuola

Covid, in calo i contagi nelle scuole di Molfetta. Grazie anche al vaccino

Pari al 95% l'adesione nella fascia 12-19 anni

Calano i nuovi contagi nelle scuole di Molfetta, in controtendenza su quanto avviene nel resto della Città Metropolitana di Bari. Sono infatti 775 i casi positivi al Covid registrati nella provincia di Bari nell'ultima settimana in ambito scolastico, con un significativo aumento pari al 44% rispetto ai 535 emersi dall'attività di contact tracing dell'Epidemic Intelligence Center della ASL nel periodo compreso fra il 28 febbraio e il 6 marzo.

Come conferma il report degli operatori del team Covid Scuole, delle attuali 775 positività nella settimana 7-13 marzo, la maggior parte fa riferimento agli studenti, sono infatti 705, e il resto, 70, al personale docente e non docente. "La circolazione del virus nelle scuole è tornata a crescere – spiega Sara De Nitto, referente Covid scuole della ASL – soprattutto negli istituti secondari di secondo grado, in particolare a Bari città dove sono state tracciate 292 positività. Questo un dato – continua De Nitto - che ci aspettavamo considerando l'aumentata socialità dei ragazzi in questa fase e l'andamento attuale della pandemia".

Nel dettaglio dell'attività di sorveglianza sanitaria mirata al mondo scolastico, i casi positivi nel Barese sono così distribuiti: 327 nelle scuole secondarie di secondo grado (303 alunni e 24 personale scolastico), 207 nelle scuole primarie (187 alunni e 20 personale scolastico), 126 nelle scuole secondarie di primo grado (117 alunni e 9 personale scolastico) e infine 115 nelle scuole dell'infanzia (98 alunni e 17 personale scolastico.

Le classi che attualmente sono interessate da un provvedimento di quarantena sono 67 in tutta la provincia, in rialzo come il numero di casi e sono nel dettaglio così divisi: 7 nella scuola della infanzia, 5 nella scuola primaria, 17 nella scuola secondaria di primo grado e 38 nelle scuole secondarie di secondo grado. Intanto sul fronte delle vaccinazioni anti Covid, nella fascia pediatrica 5-11 anni è stata superata la soglia delle 80mila somministrazioni: quasi 44mila le prime dosi, circa 37mila le seconde, con una copertura del 50% con ciclo completo. Ottima la risposta dei giovani tra 12 e 19 anni: il 95% ha ricevuto entrambe le dosi di vaccino.

A Molfetta sono stati appena 14 i nuovi contagi registrati negli ultimi sette giorni: il dato più basso da metà dicembre.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.