
Covid, i ristoratori di Molfetta incontrano il Sindaco per affrontare la crisi
Disponibilità da parte del Comune per il sostegno al comparto
Molfetta - giovedì 28 gennaio 2021
11.00
Come già preannunciato nei giorni scorsi, i ristoratori di Molfetta hanno incontrato il Sindaco per chiedere iniziative di sostegno in questa fase della pandemia, dopo mesi di chiusure e restrizioni che stanno mettendo a dura prova il settore della ristorazione nella nostra città e nel resto d'Italia.
Una delegazione dell'associazione "Made in Molfetta" che unisce i titolari di bar e ristoranti, ha affrontato la delicata questione con Tommaso Minervini, con il nuovo assessore al Commercio Gabriella Azzollini e con il dirigente Luciano Drago dell'Ufficio Tributi, confermando le richieste già prospettate nelle scorse settimane: a fornire alcuni dettagli in merito è stato Roberto Maggialetti, imprenditore molfettese e presidente dell'associazione.
Come portavoce di questo comparto, Maggialetti afferma: «In questo incontro con gli esponenti del Comune abbiamo chiesto principalmente una revisione per il pagamento della Tari, un sostegno sull'impiego del suolo pubblico per le attività del nostro settore e un contributo sui fitti per le imprese più colpite a livello di fatturato da questa lunga fase di limitazioni che affrontiamo da quasi un anno ormai».
«Questo dialogo - ha aggiunto - ci ha dato fiducia in quanto abbiamo incassato la piena disponibilità sia da parte del Sindaco che dell'assessore, orientati a venire incontro alle nostre richieste. Un nuovo incontro ci sarà entro il 10 febbraio e ci auguriamo, entro quella data, di avere una risposta definitiva da parte dell'amministrazione con risoluzioni concrete per superare questa situazione».
«La nostra speranza è che si comprenda effettivamente il disagio delle nostre attività, in modo da intervenire in maniera decisa prima che sia troppo tardi. Questa crisi economica è sotto gli occhi di tutti quindi ci aspettiamo supporto in tempi brevi» chiude Maggialetti.
Una delegazione dell'associazione "Made in Molfetta" che unisce i titolari di bar e ristoranti, ha affrontato la delicata questione con Tommaso Minervini, con il nuovo assessore al Commercio Gabriella Azzollini e con il dirigente Luciano Drago dell'Ufficio Tributi, confermando le richieste già prospettate nelle scorse settimane: a fornire alcuni dettagli in merito è stato Roberto Maggialetti, imprenditore molfettese e presidente dell'associazione.
Come portavoce di questo comparto, Maggialetti afferma: «In questo incontro con gli esponenti del Comune abbiamo chiesto principalmente una revisione per il pagamento della Tari, un sostegno sull'impiego del suolo pubblico per le attività del nostro settore e un contributo sui fitti per le imprese più colpite a livello di fatturato da questa lunga fase di limitazioni che affrontiamo da quasi un anno ormai».
«Questo dialogo - ha aggiunto - ci ha dato fiducia in quanto abbiamo incassato la piena disponibilità sia da parte del Sindaco che dell'assessore, orientati a venire incontro alle nostre richieste. Un nuovo incontro ci sarà entro il 10 febbraio e ci auguriamo, entro quella data, di avere una risposta definitiva da parte dell'amministrazione con risoluzioni concrete per superare questa situazione».
«La nostra speranza è che si comprenda effettivamente il disagio delle nostre attività, in modo da intervenire in maniera decisa prima che sia troppo tardi. Questa crisi economica è sotto gli occhi di tutti quindi ci aspettiamo supporto in tempi brevi» chiude Maggialetti.