Ristorazione
Ristorazione

Covid, i ristoratori di Molfetta incontrano il Sindaco per affrontare la crisi

Disponibilità da parte del Comune per il sostegno al comparto

Come già preannunciato nei giorni scorsi, i ristoratori di Molfetta hanno incontrato il Sindaco per chiedere iniziative di sostegno in questa fase della pandemia, dopo mesi di chiusure e restrizioni che stanno mettendo a dura prova il settore della ristorazione nella nostra città e nel resto d'Italia.

Una delegazione dell'associazione "Made in Molfetta" che unisce i titolari di bar e ristoranti, ha affrontato la delicata questione con Tommaso Minervini, con il nuovo assessore al Commercio Gabriella Azzollini e con il dirigente Luciano Drago dell'Ufficio Tributi, confermando le richieste già prospettate nelle scorse settimane: a fornire alcuni dettagli in merito è stato Roberto Maggialetti, imprenditore molfettese e presidente dell'associazione.

Come portavoce di questo comparto, Maggialetti afferma: «In questo incontro con gli esponenti del Comune abbiamo chiesto principalmente una revisione per il pagamento della Tari, un sostegno sull'impiego del suolo pubblico per le attività del nostro settore e un contributo sui fitti per le imprese più colpite a livello di fatturato da questa lunga fase di limitazioni che affrontiamo da quasi un anno ormai».

«Questo dialogo - ha aggiunto - ci ha dato fiducia in quanto abbiamo incassato la piena disponibilità sia da parte del Sindaco che dell'assessore, orientati a venire incontro alle nostre richieste. Un nuovo incontro ci sarà entro il 10 febbraio e ci auguriamo, entro quella data, di avere una risposta definitiva da parte dell'amministrazione con risoluzioni concrete per superare questa situazione».

«La nostra speranza è che si comprenda effettivamente il disagio delle nostre attività, in modo da intervenire in maniera decisa prima che sia troppo tardi. Questa crisi economica è sotto gli occhi di tutti quindi ci aspettiamo supporto in tempi brevi» chiude Maggialetti.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.