Stress
Stress

Covid e stress, gli psicologi: «La pandemia rende tutto più complicato»

Il presidente dell'ordine pugliese Gesualdo: «Per i più giovani carico ancora più pesante»

Secondo gli studi effettuati dal Consiglio nazionale degli psicologi i livelli di stress, causa restrizioni per l'emergenza, sono in crescita nella popolazione, che prova meno preoccupazione per il Covid a fronte dell'aumento del peso psicologico dalla mancanza o dalla perdita di lavoro e di rapporti interpersonali.

«Avevamo già contezza della difficoltà di gestione emotiva di cui il Covid ha sovraccaricato le fasce più fragili, ma siamo in grado di stabilire quanto immaginavamo: alle donne e ai giovani è toccato pagare le conseguenze psicologiche più importanti. Le mamme si sono sovraccaricate di lavoro senza poter contare su valvole di sfogo esterne alla casa e alla famiglia. Oltre al lavoro da svolgere in casa, per chi ne ha uno, hanno dovuto seguire lo studio dei figli, la gestione delle tensioni che evidentemente sono state amplificate dalle restrizioni e dalla convivenza forzata, e tutte le incombenze domestiche» ha commentato il presidente dell'ordine pugliese Vincenzo Gesualdo.

«Per i più giovani probabilmente è stato un carico ancora più pesante, non potendo svolgere le normali attività con i propri amici, fondamentali per la crescita in fase adolescenziale per la formazione del proprio carattere e della crescita nella società. Moltissimi di loro sono talmente isolati da aver dichiarato di non aver più voglia di uscire nemmeno quando si potrà. Sono spaventati e bloccati, e questo inficerà certamente la capacità relazionale di alcuni di loro» ha sottolineato.

«Gli aspetti psicorelazionali non sono più una conseguenza dello stress causato dal Covid, bensì sono diventati la causa stessa dello stress. Questo tocca la nostra categoria in maniera particolare poiché in molti casi affidarsi ad uno specialista per recuperare il benessere psicofisico si rivela una scelta difficile da affrontare ma che può regalare un vero risveglio per la mente e per il corpo e dare nuova energia per accettare noi stessi, affrontando il nostro presente con nuova consapevolezza» ha concluso.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.