Coronavirus
Coronavirus

Restrizioni anti-Covid, di che colore sarà la Puglia dopo l'Epifania?

Ieri vertice di Governo: due le ipotesi in campo

Quali norme restrittive caratterizzeranno l'Italia allo scadere del decreto di Natale? Questa è la domanda che si stanno ponendo in tanti negli ultimi giorni: tornerà il regime delle fasce regionali con i tre colori che prescrivono cosa possiamo o non possiamo fare ma restano ancora da capire tempistiche e modalità. Il Governo le determinerà dopo le verifiche degli esperti sull'andamento del contagio.

La prossima settimana - la data non è stata ancora fissata - si riunirà la cabina di regia per il Monitoraggio regionale, che verifica proprio i dati epidemiologici sulla base dei 21 parametri che però potrebbero essere resi più stringenti in vista della ripartenza: ad esempio, potrebbero variare gli indicatori di Rt (l'indice di trasmissione del virus) che sanciscono il passaggio di una zona al livello arancione o rosso.

Alla luce del vertice di ieri, a cui hanno preso parte il premier Giuseppe Conte, il ministro Boccia, esponenti della maggioranza e il Comitato tecnico-scientifico è emersa l'idea di un "provvedimento ponte" che sarebbe valido dal 7 e al 15 gennaio. Le ipotesi più quotate, ad ora, sono due: quella di mantenere in vigore le misure vigenti fino al 15 gennaio (zona nazionale arancione nei feriali e rossa nel weekend) oppure di tornare in zona gialla per il 7 e 8 gennaio, per poi passare alle misure della fascia arancione il weekend del 9 e 10 e, successivamente, sulla base del monitoraggio, assegnare le fasce per la settimana seguente.

Il nuovo Report dell'Istituto Superiore di Sanità è previsto tra giovedì e venerdì prossimo: il provvedimento conterrà comunque misure che saranno applicate a livello nazionale, aldilà del sistema delle fasce, ed è stato illustrato ai governatori, che potrebbero fare il loro assenso fin da subito. Da parte del Governo c'è comunque la disposizione a stilare un'ordinanza che sia condivisa il più possibile.

E dal presidente del Consiglio arriva un annuncio chiaro sulla scuola: la didattica in presenza al 50% negli istituti deve ripartire dal 7. Ma non è ancora scontato che tutte le Regioni decidano di allinearsi a quanto stabilito a livello nazionale.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.