
Covid, ancora in calo i contagi settimanali a Molfetta: +24
L'incidenza scende a 41, un valore da zona bianca
Molfetta - venerdì 4 giugno 2021
10.46
Il report settimanale dell'Asl Bari fa segnare un tasso particolarmente basso e confortante, pari ai 25 nuovi casi per 100mila abitanti. La tendenza favorevole è andata sempre più consolidandosi negli ultimi due mesi in tutti i 41 Comuni.
Passano da otto a dodici i comuni "liberi dal contagio", che non registrano alcun caso. La stessa città di Bari conferma i dati molto favorevoli delle scorse settimane e, nell'ultima (24-30 maggio), scende ancora ad un tasso per 100mila abitanti di 16,2, più che dimezzando il livello precedente e attestandosi ad una quota inferiore rispetto a quella generale.
La situazione continua a migliorare in maniera costante anche a Molfetta: sono stati 24 i nuovi contagi registrati in sette giorni, un dato in calo per la sesta settimana consecutiva. Nella settimana precedente i nuovi casi erano stati 39 mentre in quella prima ancora 42. Si abbassa, di conseguenza, anche il valore d'incidenza calcolato su 100mila abitanti: era pari a 67,1 nello scorso report e ora è passato a 41,3 quindi sotto la quota di 50 che permette alle regioni di passare in zona bianca.
Ora si attende il bollettino della Prefettura per conoscere il numero degli attualmente positivi in città al netto di guariti e di eventuali decessi: nell'ultimo aggiornamento, risalente a venerdì scorso, erano 156 le persone alle prese con il virus.
Passano da otto a dodici i comuni "liberi dal contagio", che non registrano alcun caso. La stessa città di Bari conferma i dati molto favorevoli delle scorse settimane e, nell'ultima (24-30 maggio), scende ancora ad un tasso per 100mila abitanti di 16,2, più che dimezzando il livello precedente e attestandosi ad una quota inferiore rispetto a quella generale.
La situazione continua a migliorare in maniera costante anche a Molfetta: sono stati 24 i nuovi contagi registrati in sette giorni, un dato in calo per la sesta settimana consecutiva. Nella settimana precedente i nuovi casi erano stati 39 mentre in quella prima ancora 42. Si abbassa, di conseguenza, anche il valore d'incidenza calcolato su 100mila abitanti: era pari a 67,1 nello scorso report e ora è passato a 41,3 quindi sotto la quota di 50 che permette alle regioni di passare in zona bianca.
Ora si attende il bollettino della Prefettura per conoscere il numero degli attualmente positivi in città al netto di guariti e di eventuali decessi: nell'ultimo aggiornamento, risalente a venerdì scorso, erano 156 le persone alle prese con il virus.