
Covid, a Molfetta 35 contagi nell'ultima settimana
Continua a scendere il valore d'incidenza
Molfetta - venerdì 28 maggio 2021
13.30
Continua a scendere, seppur più lentamente rispetto alla scorsa settimana, la curva dei contagi a Molfetta: come reso noto dal report dell'Asl Bari, sono stati 35 i nuovi casi di positività registrati tra il 17 e il 23 maggio: si tratta di un dato in calo per la quarta settimana consecutiva. Nei sette giorni precedenti i nuovi contagi erano stati 42, in quella ancora precedente 77.
Diventa dunque più basso anche il valore d'incidenza, calcolata con il numero di positivi ogni 100mila abitanti: il dato passa dal 72,2 di venerdì scorso al 60,2 di oggi. Le cifre sono leggermente più alte rispetto alla media provinciale: nel Barese discesa dei nuovi contagi continua anche in questa settimana, facendo segnare un meno 39,1 per cento rispetto ai sette giorni precedenti.
Nell'intero territorio Provinciale di Bari, infatti, il monitoraggio settimanale rileva un tasso per 100mila abitanti di 41,5, un livello che se consolidato contribuirà nelle prossime settimane al raggiungimento della "zona bianca" pugliese: secondo l'andamento dei valori, infatti, il passaggio in zona bianca (che anticiperebbe la rimozione del coprifuoco) sarebbe ipotizzabile dal 14 giugno.
La tendenza favorevole è dunque confermata ormai da sette settimane, così come permangono abbondantemente sotto soglia tutti i 41 Comuni e ben otto di essi registrano zero casi. Lo stesso capoluogo si attesta ad un tasso per 100mila abitanti di 34,6, sensibilmente inferiore al dato complessivo.
Diventa dunque più basso anche il valore d'incidenza, calcolata con il numero di positivi ogni 100mila abitanti: il dato passa dal 72,2 di venerdì scorso al 60,2 di oggi. Le cifre sono leggermente più alte rispetto alla media provinciale: nel Barese discesa dei nuovi contagi continua anche in questa settimana, facendo segnare un meno 39,1 per cento rispetto ai sette giorni precedenti.
Nell'intero territorio Provinciale di Bari, infatti, il monitoraggio settimanale rileva un tasso per 100mila abitanti di 41,5, un livello che se consolidato contribuirà nelle prossime settimane al raggiungimento della "zona bianca" pugliese: secondo l'andamento dei valori, infatti, il passaggio in zona bianca (che anticiperebbe la rimozione del coprifuoco) sarebbe ipotizzabile dal 14 giugno.
La tendenza favorevole è dunque confermata ormai da sette settimane, così come permangono abbondantemente sotto soglia tutti i 41 Comuni e ben otto di essi registrano zero casi. Lo stesso capoluogo si attesta ad un tasso per 100mila abitanti di 34,6, sensibilmente inferiore al dato complessivo.