Gli operatori del WWF Puglia
Gli operatori del WWF Puglia
Cronaca

Coste di Puglia più protette, attivo il numero verde

Da un accordo stipulato fra l'Assessorato al Demanio della Regione Puglia e il WWF

Tutela delle coste e del mare di Puglia, parte un progetto condiviso tra istituzioni, volontariato e società civile. Dal 15 giugno è operativo il numero verde della Regione Puglia, Assessorato al Demanio, 800.894.500, per la segnalazione degli illeciti e dei reati ambientali sul demanio marittimo ed il mare territoriale .

Questo servizio permette ai cittadini, dal 15 giugno al 15 settembre, dal lunedì alla domenica, dalle ore 09.30 alle ore 18.30, di segnalare le situazioni di emergenze ambientali che riscontrano sul territorio lungo tutto il litorale pugliese, inviando anche foto e video. Attive una pagina Facebook 800.894.500 e una mail 800894500wwf@gmail.com.

La sede del numero verde è a Giovinazzo presso la Vedetta sul Mediterrano, in vico Marco Polo n. 11, un edificio demaniale che è tornato a vivere grazie alla sinergia con il mondo del volontariato. Dopo 5 anni questa attività è stata nuovamente affidata al WWF, tramite il WWF Oasi, che l'ha gestita sin dal 2004 con la raccolta di migliaia di segnalazioni in tutta la Puglia realizzando anche una imponente attività di prevenzione.

Il compito degli operatori è di registrare le segnalazioni garantendo la privacy dei cittadini e di comunicarle agli operatori WWF per le successive verifiche. Le segnalazioni che hanno fondamento verranno quindi girate alle competenti forze dell'ordine. Guardia Costiera, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Polizie Locali e Arpa Puglia saranno coinvolte in prima linea per l'intervento sul campo al fine di bloccare gli illeciti ambientali.

L'ottimo riscontro di questa iniziativa dimostra la diffusa esigenza di legalità espressa dai cittadini e contemporaneamente un maggior livello di sensibilità sulle problematiche ambientali: in tal senso l'attività realizzata nell'ambito del progetto ha dato sicuramente un contributo di rilievo, rivelandosi uno strumento snello ed efficace nel rispondere alle numerose e varie richieste ed utile per accrescere il livello di consapevolezza dei cittadini.
  • regione Puglia
  • WWF Puglia
Altri contenuti a tema
Sviluppo territoriale e urbano: Molfetta destinataria di oltre 5 milioni di euro Sviluppo territoriale e urbano: Molfetta destinataria di oltre 5 milioni di euro Il finanziamento prevede investimenti per la tutela e promozione del patrimonio culturale
Nuovo tronco idrico fognario lungo la SP 112 Molfetta-Terlizzi: presto novità Nuovo tronco idrico fognario lungo la SP 112 Molfetta-Terlizzi: presto novità Ieri si è riunita la Commissione Bilancio presso la sede del Consiglio regionale
WWF, domani a Molfetta saranno liberate cinque tartarughe WWF, domani a Molfetta saranno liberate cinque tartarughe Appuntamento alle 10.30 a banchina Seminario
Attività storiche di Puglia: riconoscimento anche per il Mini Bar di Molfetta Attività storiche di Puglia: riconoscimento anche per il Mini Bar di Molfetta L'attività, nata nel 1950, è stata premiata dalla Regione
Saverio Tammacco eletto Presidente della Commissione Bilancio della Regione Puglia Saverio Tammacco eletto Presidente della Commissione Bilancio della Regione Puglia Oggi è arrivata l'ufficialità del nuovo ruolo regionale
Pinuccio a Molfetta per raccontare la storia della "Cenerentola pugliese" Pinuccio a Molfetta per raccontare la storia della "Cenerentola pugliese" L'iniziativa rientra nella promozione regionale di "We are in Puglia"
24 Un tuffo nella tradizione marinara di Molfetta con "Sea, sei in Puglia - naviga, gusta, scopri" Un tuffo nella tradizione marinara di Molfetta con "Sea, sei in Puglia - naviga, gusta, scopri" L’evento che promuove e valorizza la cultura marinara locale si terrà ogni sabato di novembre, coinvolgendo adulti e bambini
Nuova isola ecologica di Ponente a Molfetta: ok al finanziamento regionale Nuova isola ecologica di Ponente a Molfetta: ok al finanziamento regionale Stanziati quasi 380mila euro dopo l'approvazione del progetto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.