Corrado Azzollini
Corrado Azzollini
Cultura, Eventi e Spettacolo

Corrado Azzollini presidente del cinema Azzurro Scipioni di Roma: «Emozione unica»

Le parole del molfettese: «Una nuova luce si riaccende in questa città»

Chiuso per diversi anni dopo la crisi pandemica legata al Covid, lo storico cinema "Azzurro Scipioni" di Roma torna a rivedere la luce guidato, tra gli altri, dal molfettese Corrado Azzollini nel ruolo di presidente.

Con parole di dolore, nel dicembre 2020, il fondatore Silvano Agosti, si esprimeva nel momento della chiusura: «Ho il cuore spezzato, auguro a chi sentirà questa intervista di trovare una soluzione, perché è nelle vostre mani, non solo nelle mie». La decisione era avvenuta a seguito delle difficoltà per le chiusure imposte dal Governo come provvedimenti per contrastare i contagi nell'emergenza coronavirus, che hanno messo in ginocchio oltre a tante attività commerciali, anche i luoghi della cultura, cinema e teatri. Così la sala blu di via degli Scipioni aveva chiuso i battenti dopo quarant'anni di attività.

Adesso una nuova vita, con Corrado Azzollini che si è detto emozionato di questo incarico: «Una luce riaccende la città di Roma. Orgoglioso di rappresentare in qualità di Presidente la rinascita dell'Azzurro Scipioni con tutto il consiglio direttivo che ringrazio apertamente per la fiducia oltre a soci e sponsor. Non in ultimo, a Silvano Agosti per aver creato 40anni fa questa creatura».

Si tratta di un piccolo monumento storico della Capitale, che ha ospitato nomi del calibro di Antonioni, Bertolucci, Fellini e il grande Ennio Morricone. Ora, finalmente, una ripartenza nel segno della cultura e dell'amore per la Settima Arte.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Il cortometraggio "Un amico vero" del molfettese Giuseppe de Candia è online Il cortometraggio "Un amico vero" del molfettese Giuseppe de Candia è online Invita gli spettatori a intraprendere un viaggio emozionante tra nostalgia e speranza
La molfettese Isabella Ragno nel film "NEET" al cinema La molfettese Isabella Ragno nel film "NEET" al cinema Il film affronta l'omonimo tema dei giovani under 30 che non studiano, non lavorano e non cercano lavoro
Arturo Gambardella nel film "W Muozzart!" prodotto a Molfetta Arturo Gambardella nel film "W Muozzart!" prodotto a Molfetta La pellicola uscirà nei cinema a marzo 2025
Viterbo Short Festival, vince il corto "Abulivia" scritto dal molfettese Francesco Tammacco Viterbo Short Festival, vince il corto "Abulivia" scritto dal molfettese Francesco Tammacco L'opera riflette sul fenomeno migratorio ed è una trasposizione cinematografica di uno spettacolo dell'attore
A Molfetta la 22^ edizione della rassegna cinematografica "Avvistamenti" A Molfetta la 22^ edizione della rassegna cinematografica "Avvistamenti" Proiezioni, concerti e workshop fino a domani
A Molfetta torna il festival di cinema sperimentale "Avvistamenti" A Molfetta torna il festival di cinema sperimentale "Avvistamenti" 22esima edizione ricca di appuntamenti tra immagini e suoni
Mimmo Verdesca al cinema con il film "Per il mio bene" Mimmo Verdesca al cinema con il film "Per il mio bene" Arrivano i complimenti dall'assessore alla cultura, Giacomo Rossiello
Il corto "Due sorelle" di Antonio De Palo sarà proiettato a Molfetta il 12 dicembre Il corto "Due sorelle" di Antonio De Palo sarà proiettato a Molfetta il 12 dicembre L'evento, a ingresso libero, si terrà alla Cittadella degli Artisti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.