La Guardia Costiera
La Guardia Costiera
Cronaca

Coronavirus, violano la quarantena per fare surf: multati in due

Sono stati scoperti dalla Guardia Costiera: i militari li hanno fatti rientrare a riva e li hanno sanzionati per 533 euro ciascuno

È costata cara a due giovani la passione per il surf. Mercoledì scorso, i due - il primo residente a Bisceglie, il secondo a Giovinazzo - si sono organizzati e hanno raggiunto la spiaggia di cala San Giacomo, a Molfetta, per poi lanciarsi fra le onde, violando, così, il decreto #IoRestoaCasa.

I due, però, non sono sfuggiti all'attenzione dei militari della Capitaneria di Porto di Molfetta i quali, mentre erano impegnati nei servizi di controllo del territorio, li hanno notati proprio mentre si divertivano tra le onde noncuranti del divieto di svolgere attività ludiche e sportive anche in mare, in totale violazione delle regole anti-contagio in vigore da settimane proprio per contenere il rischio di contagio da Coronavirus.

I due, come ricostruito dai militari, con le proprie autovetture si sono spostati dalle proprie abitazioni verso Molfetta. La spiaggia di cala San Giacomo, in pratica, era tutta loro. E lo è stata fin quando non hanno dovuto condividerla, loro malgrado, con gli uomini della Guardia Costiera, che li hanno notati: i due giovani sono stati fatti rientrare sulla battigia e sono stati sanzionati. Ora ognuno di loro dovrà pagare una multa di 533 euro.

Certo, non sono gli unici sportivi che non hanno rispettato il lockdown nell'area metropolitana di Bari. A loro, però, si chiede ancora un po' di pazienza. Stando agli ultimi aggiornamenti, dal 4 maggio l'attività motoria sarà possibile, con la presenza inevitabile di regole e consigli da seguire.
  • Guardia Costiera Molfetta
  • Capitaneria di Porto Molfetta
Altri contenuti a tema
Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Firmata l’ordinanza della Capitaneria di Porto
I vertici delle Capitanerie di porto-Guardia costiera si riuniscono a Molfetta: i temi trattati I vertici delle Capitanerie di porto-Guardia costiera si riuniscono a Molfetta: i temi trattati Due-giorni organizzata dalla Direzione marittima della Puglia e della Basilicata Ionica
Molfetta ospita la riunione annuale dei direttori marittimi Molfetta ospita la riunione annuale dei direttori marittimi Una due giorni di confronto su diverse tematiche
Controlli sulla filiera della pesca: la Guardia Costiera di Molfetta sequestra 270 kg di prodotto ittico  Controlli sulla filiera della pesca: la Guardia Costiera di Molfetta sequestra 270 kg di prodotto ittico  Nei confronti del trasportatore è stata inflitta una sanzione amministrativa di €1.500
La Capitaneria di Porto di Molfetta omaggia Santa Barbara La Capitaneria di Porto di Molfetta omaggia Santa Barbara Si è svolta stamattina la cerimonia presso il Duomo di Molfetta
Oggi un'esercitazione antincendio eseguita dalla Guardia Costiera di Molfetta Oggi un'esercitazione antincendio eseguita dalla Guardia Costiera di Molfetta Simulazione organizzata in sinergia con i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale e i volontari del Sermolfetta
Scontro tra i due motopesca: interdetto lo specchio d'acqua dell'incidente Scontro tra i due motopesca: interdetto lo specchio d'acqua dell'incidente Proibita fino a nuovo ordine qualsiasi attività di balneazione, immersione e pesca
Il 20 settembre la cerimonia di avvicendamento al Comando della Capitaneria di Porto di Molfetta Il 20 settembre la cerimonia di avvicendamento al Comando della Capitaneria di Porto di Molfetta Il Capitano di Fregata Giulia Petruzzi passerà il testimone a Raffaele Muscariello
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.