Conferenza stampa
Conferenza stampa

Coronavirus, le disposizioni del Comune di Molfetta per il commercio

Al momento, nessuna chiusura imposta per le attività

Il Comune di Molfetta ha stabilito le misure per il commercio alla luce dell'emergenza sanitaria del Coronavirus. Come già anticipato ieri da MolfettaViva, nella mattinata odierna si è svolto un incontro tra l'amministrazione comunale e i referenti del Duc (Distretto Urbano del Commercio) finalizzato ad ottimizzare le prescrizioni del Governo anche sul commercio locale.

Nessuna chiusura imposta per le attività, prima di tutto. Esse potranno regolarmente continuare a lavorare, negli orari e nelle modalità già seguite, prestando tuttavia maggiore attenzione alle misure di igiene adottate. Inoltre, sull'intero territorio di Molfetta, sarà effettuata una capillare campagna di sensibilizzazione la quale dovrebbe già partire nelle prossime ore.

Anche per quanto riguarda il mercato settimanale, non ci sono novità: "il giovedì", per ora, resta inviariato in attesa di altre disposizioni dalla Prefettura e dal Ministero. Inoltre, su iniziativa del Comune e dello stesso Duc, partirà subito una campagna di comunicazione che porterà all'affissione di numerose locandine, in diversi negozi della città, con il decalogo delle norme da seguire per la prevenzione dal COVID-19.
  • comune di Molfetta
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.