Roberto Speranza
Roberto Speranza

Coprifuoco, parla Speranza: «Dati in miglioramento, si può allentare»

Oggi riunione chiave a Palazzo Chigi

La giornata di oggi può rappresentare un importante crocevia per la nuova fase di ripartenza che l'Italia si appresta ad affrontare, alla luce dell'evidente miglioramento dei dati nell'ultimo mese. Si terrà oggi infatti la riunione decisiva per valutare alcune riaperture in vista della stagione estiva e il da farsi in merito all'annosa questione del coprifuoco.

"Con dati in miglioramento possiamo allentare e poi superare il coprifuoco ma dobbiamo farlo sempre con prudenza per non accelerare più del dovuto. La campagna vaccinale procede giorno dopo giorno e può permetterci di prendere decisioni a favore di uno spostamento in avanti del limite d'orario per uscire" ha affermato ieri il ministro della Salute, Roberto Speranza, durante la sua visita agli Internazionali d'Italia di Tennis a Roma.

"È bello rivedere il pubblico in sicurezza ad una manifestazione sportiva. Possiamo proseguire con ragionata fiducia nel percorso di graduali riaperture delle altre attività, mantenendo ancora la necessaria prudenza", evidenzia il ministro, sottolineando che "questo è possibile proprio grazie alle misure adottate in questi mesi e ai comportamenti corretti della stragrande maggioranza delle persone e, naturalmente, grazie alla campagna di vaccinazione che è la leva fondamentale per aprire una nuova stagione nel Paese".

Riaperture e coprifuoco saranno tra i temi sul tavolo della cabina di regia di oggi a Palazzo Chigi: si va verso uno slittamento del coprifuoco alle 23 o, più probabilmente, alle 24 a partire da lunedì prossimo.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.