WWF  tartarughe Molfetta
WWF tartarughe Molfetta

Convegno in Thailandia per il centro recupero tartarughe marine WWF di Molfetta

La partecipazione al 42esimo Simposio internazionale sulla biologia

Nelle scorse settimane a Pattaya, in Thailandia, si è discusso anche delle attività svolte dal Centro Recupero Tartarughe Marine WWF di Molfetta.

Si è svolto il 42esimo Simposio internazionale sulla biologia e la conservazione delle tartarughe marine. Alla conferenza mondiale il Centro molfettese è stato rappresentato da tre partner storici come il Dipartimento di Medicina Veterinaria di Bari, l'Università di Pisa e il WWF Internazionale.

Il Prof. Antonio Di Bello, dell'Università di Bari, ha presentato lo studio sul gas embolismo mentre il Prof. Paolo Casale, dell'Università di Pisa, ha illustrato il lavoro effettuato in collaborazione con la marineria biscegliese e incentrato sull'utilizzo del TED, attrezzo che potrebbe essere un indispensabile ausilio nell'azione di salvataggio di decine e decine di tartarughe dalle catture accidentali con le reti a strascico.

La delegata del WWF Internazionale Anna Barbati ha presentato il resoconto di due grandi ed importanti progetti che, in parte, sono stati realizzati con il Centro Recupero tartarughe marine WWF di Molfetta: LIFE (Euroturles, progetto già terminato) ed il Med Turtles (in fase di completamento). Il Centro di Recupero Tartarughe Marine WWF Molfetta quest'anno raggiungerà l'importante cifra di diecimila tartarughe recuperate grazie al costante impegno delle marinerie locali di Molfetta, Bisceglie e Trani.

«Un significativo traguardo che negli ultimi anni ci ha dato la possibilità di studiare in maniera più approfondita il gas embolismo, patologia che purtroppo uccide diverse centinaia di tartarughe all'anno - ha dichiarato il responsabile del Centro Pasquale Salvemini – ora ci prepariamo al prossimo simposio che si terrà in Ghana nel 2025. Il nostro obiettivo è quello di implementare la ricerca con i partner storici e con i nuovi stakeholders».
  • Eventi
Altri contenuti a tema
"Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia "Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia Un progetto promosso da Metropolis Group in collaborazione con EOS Cooperativa Sociale
MolFest 2025: si chiude la seconda edizione tra cartoon, cosplay ed entusiasmo - LE FOTO MolFest 2025: si chiude la seconda edizione tra cartoon, cosplay ed entusiasmo - LE FOTO Anche ieri grande partecipazione da Banchina San Domenico a piazza Madonna dei Martiri
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Ultimo giorno di MolFest: il programma di oggi Ultimo giorno di MolFest: il programma di oggi Si conclude stasera la 2^ edizione della rassegna
Seconda giornata di MolFest: il programma di oggi Seconda giornata di MolFest: il programma di oggi Fitto palinsesto di eventi in più punti della città
A Molfetta è iniziato il MolFest tra musica e ospiti della cultura pop - LE FOTO A Molfetta è iniziato il MolFest tra musica e ospiti della cultura pop - LE FOTO Oggi seconda giornata della rassegna che si concluderà domani sera
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
MolFest al via: a Molfetta parte l’attesissimo Festival della Cultura Pop MolFest al via: a Molfetta parte l’attesissimo Festival della Cultura Pop Oggi alle ore 18.00 il taglio del nastro presso il Main Stage
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.