Polizia Locale
Polizia Locale
Cronaca

Stop all'alta velocità e agli incidenti: arriva la tecnologia sulle strade di Molfetta

Oltre al telelaser, verifica sull'utilizzo di altre apparecchiature

Sarà il Tenente Colonnello Giovanni di Capua, Comandante della Polizia Locale di Molfetta, a valutare se ci sono le condizioni per impiegare apparecchiature omologate (eventualmente da prendere a noleggio) che consentano di contrastare il fenomeno dell'alta velocità sulle strade cittadine.

Lo ha deciso la Giunta Minervini: nel corso della seduta del 24 giugno scorso, infatti, il Governo della Città ha deliberato circa l'atto di indirizzo attraverso il quale conferire tale compito al numero uno dei vigili molfettesi.

In particolare, si legge nel verbale della assemblea, la Polizia Locale è già dotata di telelaser che consente la contestazione immediata dell'infrazione. Tuttavia occorre implementare la tecnologia a servizio degli agenti così da prevenire incidenti e illeciti e scongiurare per quanto possibile la pratica non conforme alle leggi da parte degli automobilisti.
Ma c'è dell'altro.
Perchè l'obiettivo è quello di intervenire su quelle arterie viarie che ormai sono triste scenario di sinistri quotidiani: dalla SS16 bis alla ex SS16 fino alla Strada Provinciale 112 che collega Molfetta a Terlizzi. Gli strumenti, però, potrebbero essere usati anche agli ingressi della città provenendo da Giovinazzo, Bisceglie e Terlizzi con la collocazione in punti già individuati.

Ora tutto passa nelle mani di Di Capua: spetta a lui adottare gli atti necessari.
  • Polizia Locale Molfetta
Altri contenuti a tema
1 Simulano un investimento per truffare l'assicurazione: in due nei guai Simulano un investimento per truffare l'assicurazione: in due nei guai Due agenti della Polizia Locale sono stati denunciati dopo le indagini dei Carabinieri. Dal Comando: «Avviata un'indagine interna»
Frutta, pesce e verdura vendute senza licenze, sanzioni e sequestri Frutta, pesce e verdura vendute senza licenze, sanzioni e sequestri Giro di vite della Polizia Locale sul commercio abusivo in via capitano Azzarita, ad angolo con via tenente Silvestri
Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri L'episodio in via San Giovanni. Dopo la segnalazione della Polizia Locale, sono intervenuti i militari per metterlo in sicurezza
Auto si scontra con la pattuglia della Polizia Locale, un agente ferito Auto si scontra con la pattuglia della Polizia Locale, un agente ferito L'incidente, questo pomeriggio, nei pressi dei due ponti ferroviari di via Ruvo. L'urto è stato particolarmente violento
Polizia locale, da febbraio operativo a Molfetta un ufficio mobile Polizia locale, da febbraio operativo a Molfetta un ufficio mobile Il presidio sarà un nuovo punto di riferimento per i residenti
Infastidisce i passanti e si scaglia contro gli agenti: fermato un 24enne Infastidisce i passanti e si scaglia contro gli agenti: fermato un 24enne Serata di follia, quella di ieri, per un giovane di Molfetta nel rione 167. Una volta condotto in Comando è stato denunciato
San Silvestro sicuro a Molfetta: «L'obiettivo è evitare gli atti vandalici» San Silvestro sicuro a Molfetta: «L'obiettivo è evitare gli atti vandalici» Venerdì scorso sequestro della Guardia di Finanza. L'appello del sindaco Minervini: «Spero che su tutto prevalga la civiltà»
Aggressione agenti di Polizia locale. «Ferma condanna per quanto è accaduto» Aggressione agenti di Polizia locale. «Ferma condanna per quanto è accaduto» Il sindaco Minervini ha auspicato «una pena giusta» assicurando che il Comune si costituirà «parte civile nel processo che sarà»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.