I Carabinieri
I Carabinieri
Cronaca

Controlli in città dopo l'omicidio De Gennaro: sette arresti, sequestrata droga

Sei le persone arrestate per detenzione di cocaina, hashish e marijuana, un settimo per evasione dai domiciliari

Controlli straordinari dei Carabinieri a Molfetta nell'ultima settimana. La presenza massiccia di auto e militari per la città ha portato a sette arresti (uno di questi era alla guida della sua auto pur essendo ai domiciliari ed è accusato di evasione) e al sequestro di 1,5 chilogrammi di droga, tra cocaina, hashish e marijuana.

A ventiquattrore dagli ultimi due arresti (due donne di 41 e 48 anni, la prima residente in città, la seconda senza fissa dimora, trovate in possesso di 97 grammi di cocaina e 2 di hashish), è la Compagnia cittadina a chiarire i motivi del massiccio «dispiegamento di forze», seguito ai recenti fatti di cronaca come l'omicidio di Davide De Gennaro, il 23enne ucciso a coltellate il 15 febbraio scorso dal 29enne Onofrio de Pasquale, e la devastazione avvenuta in piazza Vittorio Emanuele.

I militari del capitano Danilo Landolfi, con i militari della Aliquota Radiomobile e della Sezione Operativa, fra il centro e le periferie, hanno arrestato sette persone (cinque uomini fra i 20 e i 40 anni, tutti del posto, oltre alle due donne arrestate martedì) per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, sequestrando circa 1,5 chilogrammi di hashish e marijuana suddivisa in singole dosi pronte per essere spacciate, come anche panetti di materia resinosa ancora da tagliare.

In un episodio, i Carabinieri hanno fermato in via Picca un 38enne del posto, incensurato e con alcune gocce di sangue sugli abiti (segni di una precedente lite in strada col nuovo compagno della sua ex moglie), e l'hanno perquisito. Ed è così che dalle sue tasche è sbucato un coltello «oltre ad un trita marijuana e un po' di fumo». La perquisizione non è però terminata lì, ma, «tenuto conto dei recenti fatti accaduti per litigi inerenti» la droga, è stata estesa anche alla sua abitazione.

All'interno, i militari hanno recuperato e sequestrato 276 grammi di hashish, un bilancino di precisione, una lama di taglierino, circa 300 bustine di cellophane e un coltello da cucina con una lama lunga 11 centimetri, «strumento che, per tale peculiarità costruttiva era chiaramente utilizzabile, anche in considerazione delle circostanze, per offendere». Il 38enne, condotto in carcere e assistito in aula dall'avvocato Bepi Maralfa, ha patteggiato 1 anno e 10 mesi ed è tornato in libertà.

Sorte diversa, invece, per gli altri sei indagati: su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, per cinque di loro (tre uomini e due donne, tutti del luogo e già noti) si sono aperti i cancelli del penitenziario di Trani, mentre gli altri due sono stati condotti presso le rispettive abitazioni, in regime di arresti domiciliari.
  • Arresti Molfetta
  • Carabinieri Molfetta
  • Arresti Carabinieri
Altri contenuti a tema
Blitz a Molfetta: la droga fornita da un affiliato al clan Palermiti Blitz a Molfetta: la droga fornita da un affiliato al clan Palermiti A raccontare il ruolo di Chiumarulo, il nome che spicca fra i 14 arresti, è un collaboratore di giustizia: «Molfetta... ha diversi affiliati lì»
Due gruppi e un unico business: così funzionava il "sistema" Due gruppi e un unico business: così funzionava il "sistema" Dalle indagini dei Carabinieri, che ieri hanno arrestato 14 persone, è emerso come i due gruppi non si sarebbero pestati i piedi fra loro
A Molfetta gli spacciatori sono diventati rider: «Vieni alla villa!» A Molfetta gli spacciatori sono diventati rider: «Vieni alla villa!» Dopo i massicci controlli delle forze dell’ordine con arresti e sequestri di droga, la malavita di zona ha scelto il delivery
3 La droga a Molfetta ordinata online e consegnata in bici: 14 arresti. I NOMI La droga a Molfetta ordinata online e consegnata in bici: 14 arresti. I NOMI Un menu delle sostanze (cocaina, hashish e marijuana) sulle chat: così i Carabinieri sono risaliti a due gruppi criminali
Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri L'episodio in via San Giovanni. Dopo la segnalazione della Polizia Locale, sono intervenuti i militari per metterlo in sicurezza
Nell'auto a noleggio, viene trovato con la cocaina: ai domiciliari Nell'auto a noleggio, viene trovato con la cocaina: ai domiciliari Un 31enne di Molfetta è stato fermato a Bari dagli agenti delle Volanti. Tra auto e abitazione, droga, contanti e un bilancino di precisione
Tentano la fuga con la droga, presi in due. Uno è originario di Molfetta Tentano la fuga con la droga, presi in due. Uno è originario di Molfetta Un 22enne e un 21enne fermati ad Oppido Lucano con 335 grammi di hashish: arrestati dai Carabinieri, sono stati confinati ai domiciliari
In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In carcere un 38enne: sequestrate pistole e munizioni. Il giorno dopo è stato raggiunto da un'ordinanza del Tribunale di Bari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.