consiglio comunale
consiglio comunale
Politica

Consiglio comunale, la maggioranza risponde alle opposizioni: «Solo fango e faziosità»

La nota congiunta: «Comportamento grave da parte anche di Amato come presidente dell'assise»

Arriva la replica dei consiglieri di maggioranza dopo la nota congiunta diffusa ieri a firma dei consiglieri di opposizione:

"A seguito dell'ultimo Consiglio Comunale, registriamo che ci sono gruppi politici che al solo fine di colpire il primo cittadino non hanno paura di attivare a comando la macchina del fango contro le persone, anche nei luoghi istituzionali. Se abbiamo deciso di commentare solo in forma privata gli attacchi social ai danni di una consigliera di maggioranza, non possiamo restare in silenzio quando le istituzioni vengono abusate ed utilizzate come megafono per lanciare vere e proprie illazioni infondate. Fatto ancora più grave è che tali comportamenti siano posti in essere con il benestare del presidente del consiglio comunale il quale, nonostante conoscesse minuziosamente il contenuto della comunicazione che i gruppi di minoranza hanno spacciato come "fatto grave", ha concesso comunque la parola al consigliere Spaccavento a nome delle minoranze".

"Vieppiù, senza la mozione d'ordine proposta dal Sindaco e approvata dal consiglio comunale, la comunicazione per fatto grave avrebbe avuto precedenza persino sulla ricostituzione dell'organo consiliare che ha permesso l'avvicendamento dei consiglieri della lista Cuore Democratico. Ricordiamo al presidente Amato che la comunicazione per "fatto grave" ex art.14 del regolamento del consiglio deve rispondere alle caratteristiche della novità, della attualità, e della gravità. Amato ha ignorato del tutto questi requisiti, ed infatti ha autorizzato una comunicazione che riguardava un procedimento avviato e concluso diversi mesi fa, il cui iter amministrativo è stato ampiamente pubblicizzato sull'albo pretorio comunale, come da normativa vigente in tema di trasparenza e di contratti pubblici. Il fatto pertanto non era ne' nuovo, ne' attuale ne' grave. Amato in spregio del regolamento ha acconsentito che un giudizio meramente politico, strumentalmente venisse proposto alla massima assise cittadina come un "fatto grave" e quindi privando l'assise di qualsivoglia diritto di replica. Al presidente contestiamo l'uso discrezionale, scorretto e fazioso del suo potere".

"Lo stesso in tale occasione ha tradito la principale funzione assegnata alla presidenza del Consiglio: essere garanzia assoluta dei regolamenti e dei diritti dei consiglieri. Gravissime peraltro le parole proferite da Amato nella riunione dei capigruppo. È parso che i diritti di informazione dei singoli consiglieri sulle istanze di intervento per fatto grave presentate dai propri colleghi mutino a seconda della collocazione politica del presidente, che invitiamo con forza a chiarire pubblicamente, unitamente alla forza politica che ha permesso la sua elezione. Ci teniamo a far emergere ciò che è già chiaro a coloro che non si riconoscono nella cultura del sospetto. Il Cons. Spaccavento ha letto un intervento contenente solo speculazioni politiche ed elucubrazioni tese a rilanciare i comunicati dai toni accusatori pubblicati a più riprese nei giorni passati. Preso atto delle dichiarazioni del dirigente che conferma la legittimità dell'operato del suo ufficio in merito alla questione sollevata, porgiamo la nostra solidarietà sia agli uffici che alla consigliera De Palma".

"Ricordiamo che il Presidente del consiglio è organo super partes al di là della propria collocazione politica che, alla luce di quanto accaduto, è parsa parecchio equivoca. Amato ha ridotto il consiglio comunale a megafono delle illazioni infondate delle minoranze e per questo dovrebbe rassegnare le proprie dimissioni da presidente del consiglio e cedere il passo ad altri che meglio potrebbero tutelare l'istituzione del Consiglio Comunale. Bene ha fatto il sindaco a sottolineare la inopportuna faziosità del presidente."

I deleganti:

INSIEME PER LA CITTA':
de Gioia Onofrio
de Pama Francesca
Germano Carmela
Ginosa Elena
Lanza Girolamo
Petruzzelli Annalisa
Salvemini Giacomo

CUORE DEMOCRATICO
Facchini Giovanni
Minervini Leonardo

ALA DEMOCRATICA
Crocifero Antonia
Paparella Vito

MOLFETTA IN AZIONE
Ancona Antonio

PATTO COMUNE
Fiorentini Angelo
  • Politica
Altri contenuti a tema
La richiesta dei consiglieri di centrosinistra: anticipare il Consiglio sulla mozione di sfiducia La richiesta dei consiglieri di centrosinistra: anticipare il Consiglio sulla mozione di sfiducia Inviata una PEC ufficiale al presidente del Consiglio comunale, Robert Amato
Mastropasqua: «Serve un reset gestionale. La valutazione politica non cambia» Mastropasqua: «Serve un reset gestionale. La valutazione politica non cambia» Il consigliere comunale di opposizione: «Divergenza chiara tra gli interessi del Sindaco e quelli di Molfetta»
Il centrosinistra di Molfetta all'unisono: «Città sospesa, ora basta» Il centrosinistra di Molfetta all'unisono: «Città sospesa, ora basta» La nota congiunta delle forze progressiste e democratiche
18 Paola Natalicchio: «Vogliamo sapere dalla maggioranza come intendono andare avanti senza Sindaco» Paola Natalicchio: «Vogliamo sapere dalla maggioranza come intendono andare avanti senza Sindaco» Le sue parole: «Molfetta non aveva mai vissuto un momento del genere nella sua lunga storia»
Consiglio comunale di Molfetta convocato per giovedì 10 luglio Consiglio comunale di Molfetta convocato per giovedì 10 luglio Seduta prevista alle 17:30. Sarà assente Tommaso Minervini
Minervini sospeso come sindaco, i consiglieri di centrosinistra scrivono al Ministro dell'Interno Minervini sospeso come sindaco, i consiglieri di centrosinistra scrivono al Ministro dell'Interno La coalizione progressista ha rimesso all'attenzione delle Autorità la valutazione della obbligatorietà del provvedimento
M5S Molfetta: «Per il bene della città, chiediamo a Minervini un passo indietro» M5S Molfetta: «Per il bene della città, chiediamo a Minervini un passo indietro» La nota del gruppo territoriale: «Insostenibile il suo ruolo istituzionale dopo la sospensione»
Le forze di centrosinistra sul Sindaco: «Città in ostaggio, serve una svolta» Le forze di centrosinistra sul Sindaco: «Città in ostaggio, serve una svolta» La nota congiunta: «Amministrazione incapace di governare»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.