.jpg)
Scuola e Lavoro
Concorso "A.A. Mezzina" settima edizione
Il tema scelto: “Il Mediterraneo”
Molfetta - martedì 8 dicembre 2015
L'Istituto Alberghiero Molfetta organizza la settima edizione del concorso "Angelo Alfonso Mezzina" destinato agli studenti degli Istituti secondari di I e II grado di Molfetta. Negli anni precedenti il concorso ha avuto tante adesioni in tutte le sezioni in cui si articola, ma soprattutto si è distinto per il livello degli elaborati prodotti che hanno stupito la competente e qualificata giuria.
Per quest'anno il tema prescelto, di grande attualità è: "Il Mediterraneo"... inteso come culla di Civiltà, ponte tra Oriente e Occidente, mare di scambi e flussi commerciali, speranza di popoli in fuga, spazio di accoglienza e integrazione ma anche di scontri e divisioni, miraggio di riscatto. Il tema proposto vuole favorire la riflessione dei giovani sull'importanza e sul ruolo del Mediterraneo come "mare fra le terre" attraverso il quale tradizioni,religioni e culture differenti possono interagire ed arricchirsi dal confronto reciproco.
Il Concorso, come al solito, è rivolto a due categorie di studenti:"Stelline" - studenti degli Istituti secondari di I grado; "Standard" - studenti degli Istituti secondari di II grado. Il Concorso prevede le seguenti sezioni: Sezione A – Poesia Inedita In Lingua Italiana Tema: Libero; Sezione B - Opera Inedita In Prosa Tema: Libero; Sezione C – Fotografia O Grafica Tema: "Il Mediterraneo"; Sezione D - Pittura E Disegno Tema:"Il Mediterraneo; "Sezione E – Cortometraggi Tema: "Il Mediterraneo".
Gli studenti quindi hanno la possibilità di esprimersi in diversi modi usando il linguaggio grafico, pittorico, poetico cinematografico che si addice meglio a ciascuno di loro. La partecipazione è prevista con opere individuali e di gruppo. Ogni scuola potrà partecipare ad un max di tre sezioni. Ogni autore o gruppo potrà concorrere con un unico elaborato ad una sola sezione. Tutti gli elaborati e le opere devono pervenire presso la sede dell'IPSSAR Molfetta entro le ore 12.00 del 13 marzo 2016, in plico della scuola di provenienza. Una giuria valuterà con perizia tutti i numerosi lavori pervenuti che poi vengono premiati durante le giornate dell'Arte e della Creatività Studentesca.
Per quest'anno il tema prescelto, di grande attualità è: "Il Mediterraneo"... inteso come culla di Civiltà, ponte tra Oriente e Occidente, mare di scambi e flussi commerciali, speranza di popoli in fuga, spazio di accoglienza e integrazione ma anche di scontri e divisioni, miraggio di riscatto. Il tema proposto vuole favorire la riflessione dei giovani sull'importanza e sul ruolo del Mediterraneo come "mare fra le terre" attraverso il quale tradizioni,religioni e culture differenti possono interagire ed arricchirsi dal confronto reciproco.
Il Concorso, come al solito, è rivolto a due categorie di studenti:"Stelline" - studenti degli Istituti secondari di I grado; "Standard" - studenti degli Istituti secondari di II grado. Il Concorso prevede le seguenti sezioni: Sezione A – Poesia Inedita In Lingua Italiana Tema: Libero; Sezione B - Opera Inedita In Prosa Tema: Libero; Sezione C – Fotografia O Grafica Tema: "Il Mediterraneo"; Sezione D - Pittura E Disegno Tema:"Il Mediterraneo; "Sezione E – Cortometraggi Tema: "Il Mediterraneo".
Gli studenti quindi hanno la possibilità di esprimersi in diversi modi usando il linguaggio grafico, pittorico, poetico cinematografico che si addice meglio a ciascuno di loro. La partecipazione è prevista con opere individuali e di gruppo. Ogni scuola potrà partecipare ad un max di tre sezioni. Ogni autore o gruppo potrà concorrere con un unico elaborato ad una sola sezione. Tutti gli elaborati e le opere devono pervenire presso la sede dell'IPSSAR Molfetta entro le ore 12.00 del 13 marzo 2016, in plico della scuola di provenienza. Una giuria valuterà con perizia tutti i numerosi lavori pervenuti che poi vengono premiati durante le giornate dell'Arte e della Creatività Studentesca.