Fondazione Valente
Fondazione Valente
Cultura, Eventi e Spettacolo

“Concerti d’autunno”: omaggio a Pasolini e De Gregori

La rassegna giunge al secondo appuntamento con il giovane cantautore Pietro Verna, già finalista del premio De André

Cosa hanno in comune Francesco De Gregori e Pier Paolo Pasolini?
Molto. E molto di più di quello che si potrebbe credere. Perché l'arte incontra l'arte. Sempre.

Parte da questo presupposto "Con la maglia numero 7 – Omaggio a De Gregori e Pasolini", spettacolo tratto dal libro "Ho vissuto" scritto da Gabriele Zanini, voce narrante dell'evento che segna il secondo appuntamento di "Concerti d'autunno", la rassegna della Fondazione Musicale Vincenzo Maria Valente, con la direzione artistica di Sara Allegretta e la presidenza di Marcello Carabellese.

Sabato 30 ottobre ore 19.30 sarà l'Auditorium Regina Pacis a Molfetta ad accogliere artisti e pubblico, dopo lo straordinario doppio sold out nel foyer del Teatro Petruzzelli per l'inizio della kermesse.
Sul palco Pietro Verna chitarra e voce, alla fisarmonica e al sassofono il polistrumentista Francesco Galizia, ospite fisso dell'orchestra della Rai, al piano Leonardo Leo Torres, fine musicista che vanta collaborazioni con i Matia Bazar.
Saranno loro ad accompagnare gli spettatori tra le grandi passioni dei due artisti, protagonisti indiscussi della cultura italiana. Un connubio forte e intenso che Francesco De Gregori ha anche messo in note nella canzone "A Pà", ballata dedicata proprio a Pasolini per raccontare i suoi ultimi istanti di vita.

Per la Fondazione Valente l'obiettivo di far conoscere meglio due personalità forti e carismatiche con un nuovo evento che sta già ottenendo enormi consensi in tutta Italia.
  • Fondazione Valente
Altri contenuti a tema
"SaviOrchestra" in concerto per celebrare cinquant’anni dell'istituto Scardigno-Savio "SaviOrchestra" in concerto per celebrare cinquant’anni dell'istituto Scardigno-Savio Il 5 giugno a Molfetta per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente»
A Molfetta Mark Milhofer fa rivivere il mito di Enrico Caruso A Molfetta Mark Milhofer fa rivivere il mito di Enrico Caruso In programma venerdì 16 maggio per la rassegna «Waves 25» della Fondazione Valente
Tamburello, la star della psichiatria a Molfetta in un reading su amore e intelletto Tamburello, la star della psichiatria a Molfetta in un reading su amore e intelletto Il famoso professore che spopola sui social di scena col chitarrista Di Modugno
Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Stamattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo cartellone
Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 La conferenza si terrà nella sede del Museo Civico Archeologico del Pulo
Kaleidos ’24, gran finale natalizio a Molfetta con i Washington Gospel Singers Kaleidos ’24, gran finale natalizio a Molfetta con i Washington Gospel Singers Giovedì 19 dicembre l'atteso evento nella Cattedrale di Molfetta per la Fondazione Valente
Abbracciante e Di Caterino con la Fondazione Valente a Molfetta: un inno al grande Piazzolla Abbracciante e Di Caterino con la Fondazione Valente a Molfetta: un inno al grande Piazzolla Appuntamento giovedì 28 novembre nell’auditorium Madonna della Rosa
Arsenii Moon è il prossimo ospite della Fondazione Valente di Molfetta Arsenii Moon è il prossimo ospite della Fondazione Valente di Molfetta Martedì 19 novembre nuovo appuntamento della rassegna "Kaleidos"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.