Molfetta in Green
Molfetta in Green
Eventi e folklore

Con Molfetta in Green il centro storico diventa una mostra-mercato del verde

Il 10-11-12 maggio stand, prodotti a chilometro zero e un angolo photoboot a tema green

Venerdi 10 maggio, a partire dalle ore 17:00, prende vita la 1^ edizione di Molfetta in Green, appuntamento che vedrà il centro antico di Molfetta trasformarsi in una mostra-mercato del verde.

L'evento si terrà il 10 -11-12 maggio ed è organizzato dall'associazione Hosts in Old Town - Molfetta, che si occupa di marketing territoriale per la diffusione del turismo molfettese dove storia, cultura, costumi ed enogastronomia sviluppano un turismo alternativo e sostenibile.

Diversi sono i partners di questa iniziativa: Comune di Molfetta, ReArte Associazione Culturale, Coldiretti, Gal Ponte lama, Cooperativa Terra di Olivi, Associazione Cicoria Puntarella di Molfetta e la CIA BA-BAT. Questo evento sociale aperto al pubblico, parte proprio dalla scelta del luogo: lo splendido borgo medioevale, luogo dove l'associazione proponente svolge principalmente l'attività lavorativa.

In questa tre giorni ci saranno esposizioni di aziende florovivaistiche, stands di prodotti di enogastronomia, street food, musica, teatro e performance live.

L'obiettivo è conoscere e vivere il "verde" a 360 gradi in tutti i suoi aspetti e sfaccettature, incentivare comportamenti virtuosi e sani abitudini alimentari, degustare le tipicità e le eccellenze gastronomiche del territorio e sensibilizzare la cittadinanza a tutelare e promuovere il verde in città.

Ad incorniciare ed arricchire l'evento, un angolo Photobooth a tema green ideato proprio per poter scattare una foto ricordo della serata.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
MolFest, il bilancio finale dell'evento: 210mila presenze in città in tre giorni MolFest, il bilancio finale dell'evento: 210mila presenze in città in tre giorni Un grande risultato per una seconda edizione con un deciso upgrade rispetto allo scorso anno
"Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia "Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia Un progetto promosso da Metropolis Group in collaborazione con EOS Cooperativa Sociale
MolFest 2025: si chiude la seconda edizione tra cartoon, cosplay ed entusiasmo - LE FOTO MolFest 2025: si chiude la seconda edizione tra cartoon, cosplay ed entusiasmo - LE FOTO Anche ieri grande partecipazione da Banchina San Domenico a piazza Madonna dei Martiri
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Ultimo giorno di MolFest: il programma di oggi Ultimo giorno di MolFest: il programma di oggi Si conclude stasera la 2^ edizione della rassegna
Seconda giornata di MolFest: il programma di oggi Seconda giornata di MolFest: il programma di oggi Fitto palinsesto di eventi in più punti della città
A Molfetta è iniziato il MolFest tra musica e ospiti della cultura pop - LE FOTO A Molfetta è iniziato il MolFest tra musica e ospiti della cultura pop - LE FOTO Oggi seconda giornata della rassegna che si concluderà domani sera
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.