Concerto
Concerto
Cultura, Eventi e Spettacolo

Con la Fondazione Valente in concerto a Molfetta i solisti del Teatro di Genova

L'evento, il prossimo 25 gennaio, apre la stagione dei grandi concerti in città

La stagione dei grandi concerti targati Fondazione Valente parte sabato 25 gennaio con l'esibizione dei solisti del Teatro Carlo Felice di Genova alle 20.30, nell'Auditorium del Museo Diocesano.

Giuseppe Francese violinista e nuovo direttore artistico della Fondazione, Giulio Glavina, violoncellista ed Elio Veniali, al contrabbasso, proporranno brani tratti dal repertorio classico con musiche di Bach, Rossini, Haendel, Respighi, Frescobaldi, Mozart, Piazzolla, Storace.

«Apriamo il 2020 – sottolinea il presidente della Fondazione Valente, l'avvocato Rocco Nanna - con un concerto che vedrà impegnati il nuovo direttore artistico della Fondazione, Giuseppe Francese, che si esibirà insieme ai suoi colleghi del Teatro Carlo Felice di Genova. E' un concerto che consiglio anche al pubblico giovane abituato ad altro tipo di sonorità. Si tratta di brani celeberrimi, patrimonio della storia della musica mondiale. Quello in programma sabato è solo il primo di una serie di appuntamenti che la Fondazione ha in serbo per il suo pubblico. Nell'auditorium del Museo Diocesano avremo anche il vescovo della Diocesi, monsignor Domenico Cornacchia, e l'artista Gaetano Grillo»

Giuseppe Francese, fondatore dell'Ensemble di rappresentanza del Teatro Carlo Felice di Genova, il quintetto "Archi all'Opera", svolge una intensa attività concertistica di musica da camera e solistica. Ha tenuto una masterclass di viola presso il Conservatorio di Muscat per gli studenti ed i professionisti della Royal Oman Symphonic Orchestra e la Muscat Philharmonie, e seminari su Hindemith, la musica del novecento e le teorizzazioni sulla costruzione armonica dei suoni naturali per le Facoltà di Lettere e di Ingegneria della Università degli Studi di Genova. Negli anni, solo per citarne alcuni, ha collaborato con Placido Domingo, Salvatore Accardo, Gunter Neuhold, Helmut Imig.
Elio Veniali ha collaborato con i più importanti enti lirici ed istituzioni musicali italiane ed estere partecipando ad eventi di rilievo (tra cui tournèe in Cina con Luciano Pavarotti, concerto dei tre tenori Domingo-Carreras-Pavarotti a Modena, tetralogia Wagneriana in Tunisia) con direttori di fama mondiale quali James Levine, Lorin Maazel, Carlo Maria Giulini, George Pretres. E' uno dei fondatori del "Bottesini Double Bass Quartet".
Giulio Glavina è uno dei violoncelli più apprezzati a livello nazionale ed internazionale. Si è diplomato al Conservatorio di Genova, è stato primo violoncello dell'Orchestra Giovanile Italiana e dell'orchestra della Comunità Europea. Vanta una esperienza decennale e collaborazioni prestigiose Ha realizzato la Suite for Cello and jazz piano trio di Claude Bolling per la casa discografica VideoRadio di Milano. E' componente del quintetto "Archi all'Opera" del Teatro Carlo Felice di Genova.

Al concerto saranno presenti il Sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, il Vescovo della Diocesi, monsignor Domenico Cornacchia e l'artista Gaetano Grillo, che ha donato una sua scultura raffigurante il Cristo al Museo Diocesano.

I biglietti per assistere al concerto sono disponibili, on line, sul sito della Fondazione (www.fondazionemusicalevalente.com), presso Cin cin bar, via Dante, Molfetta, e Bar IT, corso Umberto, Molfetta.
  • Fondazione Valente
Altri contenuti a tema
"SaviOrchestra" in concerto per celebrare cinquant’anni dell'istituto Scardigno-Savio "SaviOrchestra" in concerto per celebrare cinquant’anni dell'istituto Scardigno-Savio Il 5 giugno a Molfetta per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente»
A Molfetta Mark Milhofer fa rivivere il mito di Enrico Caruso A Molfetta Mark Milhofer fa rivivere il mito di Enrico Caruso In programma venerdì 16 maggio per la rassegna «Waves 25» della Fondazione Valente
Tamburello, la star della psichiatria a Molfetta in un reading su amore e intelletto Tamburello, la star della psichiatria a Molfetta in un reading su amore e intelletto Il famoso professore che spopola sui social di scena col chitarrista Di Modugno
Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Stamattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo cartellone
Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 La conferenza si terrà nella sede del Museo Civico Archeologico del Pulo
Kaleidos ’24, gran finale natalizio a Molfetta con i Washington Gospel Singers Kaleidos ’24, gran finale natalizio a Molfetta con i Washington Gospel Singers Giovedì 19 dicembre l'atteso evento nella Cattedrale di Molfetta per la Fondazione Valente
Abbracciante e Di Caterino con la Fondazione Valente a Molfetta: un inno al grande Piazzolla Abbracciante e Di Caterino con la Fondazione Valente a Molfetta: un inno al grande Piazzolla Appuntamento giovedì 28 novembre nell’auditorium Madonna della Rosa
Arsenii Moon è il prossimo ospite della Fondazione Valente di Molfetta Arsenii Moon è il prossimo ospite della Fondazione Valente di Molfetta Martedì 19 novembre nuovo appuntamento della rassegna "Kaleidos"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.