Tony Esposito
Tony Esposito
Cultura, Eventi e Spettacolo

Con l'energia di Tony Esposito Molfetta chiude la Festa Patronale

Ieri sera il concerto su Corso Dante

Come lo scorso anno, anche per questa edizione la Festa patronale di Molfetta ha potuto contare sul concerto gratuito di un grande artista italiano a ideale chiusura dei festeggiamenti per la Madonna dei Martiri.

Se nel 2018 era stata la volta del gruppo dei Neri per caso, quest'anno sul palco è salito Tony Esposito che, con la sua band, si è esibito lunedì 9 settembre davanti alla Chiesa del Purgatorio, portando la sua originalissima musica nel cuore di Molfetta.

L'artista napoletano ha bisogno di poche presentazioni: Tony Esposito ha contribuito, durante gli anni settanta, al "sound ritmico" di diversi artisti italiani quali Bennato, Sorrenti, Dalla, De Gregori, Paoli, Vecchioni per citarne solo qualcuno, contribuendo a creare il termine "blues metropolitano", nato dall'innesto dei ritmi quasi tribali delle percussioni all'interno della traduzione cantautorale italiana. Il sodalizio però più fecondo della sua carriera, sarà quello con Pino Daniele, una collaborazione che durerà più di quaranta anni e che Tony Esposito non smette di portare all'interno dei suoi concerti, come accaduto anche a Molfetta con un lungo e struggente tributo all'amico scomparso nel 2015. Altro climax dell'esibizione dell'artista è stata la celeberrima "Kalimba de Luna" che, riproposta anche dal gruppo Boney M, fece ballare tutta l'Europa a metà degli anni '80 con il suo caratteristico "tamborder", strumento inventato proprio per il brano stesso.

A tessere le fila della musica di Esposito sono appunto le percussioni che, come accennato dall'artista, sono una sorta di tavolozza di colori primari che accomunano tutta la musica, dai ritmi dell'Africa, la culla di ogni melodia umana, fino ad arrivare alla tarantella napoletana e alla pizzica pugliese, riscoperta quest'ultima assieme all'intera regione negli ultimi dieci anni: non a caso un concerto dapprima marginale come "La notte della Taranta" è diventato un evento nazionale trasmesso anche dalla RAI. In questo elogio della tradizione del mezzogiorno, Tony Esposito non ha mancato di esaltare la stessa Molfetta, definendone la festa patronale come una delle più belle a cui sia stato, permeata di quel "lusso" visivo che è una cifra estetica del sud Italia.
6 fotoTony Esposito in concerto a Molfetta
Tony EspositoTony EspositoTony EspositoTony EspositoTony EspositoTony Esposito
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La giornata finale si è aperta con la tradizionale diana e con il giro per le vie cittadine della Banda Santa Cecilia
Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» La nota dopo quanto accaduto nei giorni scorsi
7 Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Il suo pensiero dopo l'episodio alla festa patronale: «Spero che da questo evento nasca un messaggio di pace»
Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Il vicesindaco Piergiovanni: «Un gesto vile che colpisce profondamente l'intera comunità»
Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Il messaggio della sua Confraternita: «Siamo con te»
Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» La nota dopo i fatti della festa patronale
15 Violenza alla Festa patronale,  interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Violenza alla Festa patronale, interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Grillo: «Non possiamo tollerare alcuna violenza»
Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa A più di 24 ore dai fatti, nessuna reazione ufficiale da parte delle istituzioni locali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.