Genitori protestano a Lama Scotella JPG
Genitori protestano a Lama Scotella JPG

Comune e proprietari del comparto B.2 (zona ex "Park Club") verso la stipula della convenzione per la costruzione

Il Tar aveva dato ragione ai privati. Nelle ultime settimane incontri per la definizione della situazione sul litorale di Levante

Il litorale a Levante e tutta la zona adiacente, ricadente nel comparto B.2 (zona nei pressi dell'ex "Park Club") potrebbe avere un nuovo aspetto: infatti, è in via di predisposizione l'atto di convenzione tra il Comune di Molfetta ed i proprietari delle aree.

La firma, che avverrà davanti a un notaio, sarebbe la conclusione di una vicenda lunga anni e fatta di passaggi burocratici e anche giudiziali.

Tutto inizia nel 2010 quando il Consiglio Comunale adotta il Piano Particolareggiato del Comparto B.2.1.; a seguire l'approvazione definitiva e anche la bozza dello scherma di convenzione che avrebbe dovuto regolamentare i rapporti tra le parti. Nel 2012, invece, il nulla osta della Capitaneria di Porto.
Nel frattempo alcuni anni di stallo fino al 2015 quando dall'amministrazione Natalicchio arriva il no all'esecuzione delle opere per via della mancanza dell'autorizzazione paesaggistica. Ne segue un contenzioso davanti al TAR vinto dai privati poichè il Tribunale Amministrativo Regionale ritiene l'area già oggetto di interventi.

Nel frattempo negli ultimi mesi si sono intensificati gli incontri presso il Comune con le parti arrivate alla decisione di mettere nero su bianco la convenzione che consentirà l'avvio dei cantieri per dare forma a quanto previsto nel Piano regolatore per l'intera area.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.