campus anziani
campus anziani

Comune di Molfetta e Associazioni di volontariato insieme per gli anziani

risveglio muscolare, ginnastica posturale e bagno in mare ed in piscina: le attività coinvolgono circa 20 anziani

Un campus estivo per anziani con attività di risveglio muscolare, ginnastica posturale e bagno in mare ed in piscina.

Continuano senza sosta le attività in favore della popolazione anziana molfettese promosse dalle Associazioni di Volontariato convenzionate con il Comune di Molfetta, settore Socialià, a seguito di manifestazione d'interesse.
Sono stati Misericordia e Fratres a proporre il campus estivo che include, al momento, circa 20 anziani. Ma sono molteplici le inziative promosse anche da altre realtà del territorio, Auser, Joyce Lussu, Ser Molfetta, Don Ambrogio Grittani, Crocerossa e I Templari che realizzano un progetto comunale nato dall'esigenza di offrire agli anziani momenti di svago e socializzazione evitando la tendenza all'isolamento e al ritiro sociale.
Le attività proposte sono tese al mantenimento delle capacità cognitive e relazionali della popolazione anziana con attività socio culturali, scambi intergenerazionali, escursioni sul territorio con visite guidate; attività ricreative tipo sagre, corsi di canto e di ballo; terapia occupazionale con i laboratori teatrali, di ricamo e cucito e di arti grafiche; attività di svago e motorie con ginnastica dolce e tecniche di rilassamento; attività di supporto nell'aiuto per gli acquisti, preparazione e consegna di pasti, consegna e ritiro da lavanderia, accompagnamento presso uffici.

«E' soprattutto in estate che - il commento del sindaco, Tommaso Minervini – chiediamo alle Associazioni di volontariato di sostenere gli anziani in un periodo particolarmente difficile causa fattori di rischio come la solitudine ed il grande caldo. Ci rivolgiamo a persone che, pur avendo superato i 65 anni di età, hanno ancora voglia di mettersi in gioco, di coltivare passioni e interessi, ma anche a chi ha solo bisogno di stare in compagnia e di non sentirsi solo. Ringrazio la dottoressa De Leonardis, dirigente del settore socialità, e tutti i suoi collaboratori per l'attenzione che riescono a mettere in ogni attività svolta in favore della persona».
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Trasporto per alunni con disabilità a Molfetta: c'è l'avviso Trasporto per alunni con disabilità a Molfetta: c'è l'avviso Si può presentare l'istanza entro il 23 agosto
Il Comune di Molfetta affida all’avvocato Giuseppe Maralfa un incarico tecnico di supporto giuridico-legale Il Comune di Molfetta affida all’avvocato Giuseppe Maralfa un incarico tecnico di supporto giuridico-legale L’incarico, di natura esclusivamente tecnica, mira a rafforzare la tutela dell’Ente e dei cittadini
Il Comune di Molfetta investe oltre 138mila euro per la valorizzazione dei siti culturali Il Comune di Molfetta investe oltre 138mila euro per la valorizzazione dei siti culturali L’investimento rientra nella programmazione economico-finanziaria 2025-2027, già approvata dal Consiglio Comunale
Vasca di colmata al lungomare di Molfetta: dal Comune una replica al PD Vasca di colmata al lungomare di Molfetta: dal Comune una replica al PD L’intervento è dal valore complessivo di 12,3 milioni di euro. Chiarimenti dall'ente
Riparte "E-state sicuri": da oggi torna il servizio di salvataggio e assistenza sanitaria sulle spiagge Riparte "E-state sicuri": da oggi torna il servizio di salvataggio e assistenza sanitaria sulle spiagge Il presidio del litorale prevede la presenza di un’ambulanza di tipo A, con autista e operatori specializzati
Nuovi orari di apertura al pubblico dell'Ufficio Demografia per il periodo estivo Nuovi orari di apertura al pubblico dell'Ufficio Demografia per il periodo estivo Si invitano gli utenti a tenere conto delle variazioni per una migliore programmazione delle proprie esigenze
Prenotazioni rinnovo e richieste carte di identità: a Molfetta 2 punti di facilitazione Prenotazioni rinnovo e richieste carte di identità: a Molfetta 2 punti di facilitazione Il servizio di assistenza e formazione è rivolto ai cittadini di età compresa tra i 18 e i 74 anni
Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Tommaso Minervini sorpreso dalla visita degli inviati del programma di Italia Uno
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.