aido
aido

Comune di Molfetta, Aido, Auser e Tribunale del malato insieme per la donazione degli organi

Avviato il progetto "Mettiamoci il cuore e...la firma"

E' stato avviato il progetto "Mettiamoci il cuore e...la firma", finalizzato alla diffusione della cultura della donazione degli organi post mortem, condiviso da Amministrazione comunale, Aido, Tribunale del malato e l'Associazione Auser di Molfetta.

Il progetto ha l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza alla pratica e alla cultura della donazione. Purtroppo, pochi cittadini sono a conoscenza che in occasione dell'emissione o del rinnovo della carta d'identità è possibile dichiarare la disponibilità a donare i propri organi, ricorrendo le condizioni mediche e giuridiche previste dalla legge.

D'ora in avanti al momento della richiesta del rinnovo della carta di identità, presso l'ufficio anagrafe del Comune, tutti i cittadini maggiorenni potranno ritirare un opuscolo informativo per decidere, in modo consapevole, di far registrare la propria volontà sulla donazione degli organi e dei tessuti firmando, al momento del ritiro del documento un semplice modulo.

All'avvio del progetto erano presenti: l'Assessore Ottavio Balducci , la Dirigente dell'Ufficio Anagrafe, dott.ssa Marilina D'Abramo, il dott. Raffaele Croce, presidente dell'Aido Molfetta, la dott.ssa Carlotta Amato, consulente sanitaria dell'Aido sezione di Molfetta, Angela Panunzio e Aldo Poli, in rappresentanza del TDM (Tribunale del malato) di Molfetta, Nino Gadaleta Presidente dell'associazione Auser di Molfetta, oltre ad alcuni volontari.

La campagna di sensibilizzazione proseguirà per alcuni mesi con l'affissione di manifesti, la distribuzione di depliant e la programmazione di incontri divulgativi con gli studenti delle scuole medie superiori.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.