aido
aido

Comune di Molfetta, Aido, Auser e Tribunale del malato insieme per la donazione degli organi

Avviato il progetto "Mettiamoci il cuore e...la firma"

E' stato avviato il progetto "Mettiamoci il cuore e...la firma", finalizzato alla diffusione della cultura della donazione degli organi post mortem, condiviso da Amministrazione comunale, Aido, Tribunale del malato e l'Associazione Auser di Molfetta.

Il progetto ha l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza alla pratica e alla cultura della donazione. Purtroppo, pochi cittadini sono a conoscenza che in occasione dell'emissione o del rinnovo della carta d'identità è possibile dichiarare la disponibilità a donare i propri organi, ricorrendo le condizioni mediche e giuridiche previste dalla legge.

D'ora in avanti al momento della richiesta del rinnovo della carta di identità, presso l'ufficio anagrafe del Comune, tutti i cittadini maggiorenni potranno ritirare un opuscolo informativo per decidere, in modo consapevole, di far registrare la propria volontà sulla donazione degli organi e dei tessuti firmando, al momento del ritiro del documento un semplice modulo.

All'avvio del progetto erano presenti: l'Assessore Ottavio Balducci , la Dirigente dell'Ufficio Anagrafe, dott.ssa Marilina D'Abramo, il dott. Raffaele Croce, presidente dell'Aido Molfetta, la dott.ssa Carlotta Amato, consulente sanitaria dell'Aido sezione di Molfetta, Angela Panunzio e Aldo Poli, in rappresentanza del TDM (Tribunale del malato) di Molfetta, Nino Gadaleta Presidente dell'associazione Auser di Molfetta, oltre ad alcuni volontari.

La campagna di sensibilizzazione proseguirà per alcuni mesi con l'affissione di manifesti, la distribuzione di depliant e la programmazione di incontri divulgativi con gli studenti delle scuole medie superiori.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Tommaso Minervini non avrebbe gradito la visita degli inviati del programma di Italia Uno
Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Ci sono 30 giorni per presentare ricorso a mezzo PEC, raccomandata o presso l'Ufficio Protocollo
Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Sul sito del Comune di Molfetta reso noto il calendario per il mese di giugno
Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Lo sportello del Comune di Molfetta sarà operativo in tutti i lunedì del prossimo mese
Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Il nuovo programma è partito nella giornata di ieri
Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili L'avviso sul sito del Comune. La novità in vigore da domani
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite a gruppi e scolaresche
Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Inoltre, da martedì è prevista l'apertura di uno Sportello comunale ad hoc
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.