Piazza Municipio
Piazza Municipio
Politica

Comunali 2022, a Molfetta è vittoria delle liste civiche rispetto ai partiti

Fuori dal Consiglio comunale Forza Italia e Rifondazione. Ancora a secco M5S e Fratelli d'Italia

Tra i tanti punti d'analisi del day after a Molfetta per quanto riguarda questa lunga campagna elettorale, occorre rilevare la netta prevalenza delle liste civiche rispetto ai partiti nazionali, mai come in questo caso passati in secondo piano.

Basti pensare a due grandi assenti nel prossimo Consiglio comunale: Forza Italia e Rifondazione Comunista non avranno rappresentanti tra i 24 seggi della massima assise cittadina. Nulla da fare anche per Movimento 5 Stelle e Fratelli d'Italia che invece puntavano a essere rappresentati per la prima volta in Consiglio a Molfetta.

L'unico partito nazionale che continuerà a essere rappresentato per via diretta in Aula Carnicella sarà il Partito Democratico, con Gabriella Azzollini. Tutti gli altri seggi, invece, sono assegnati a rappresentanti delle tante liste civiche che hanno caratterizzato questa tornata elettorale.

Il dato sembra mettere in luce comunque una certa disaffezione da parte dei molfettesi rispetto ai punti programmatici dei grandi partiti, mai come in questo caso scarsamente suffragati alle urne.
  • Politica
Altri contenuti a tema
Crisi politica a Molfetta, il deputato Leonardo Donno (M5S) interpella il ministero dell’Interno Crisi politica a Molfetta, il deputato Leonardo Donno (M5S) interpella il ministero dell’Interno Le sue parole: «Riteniamo indispensabile e urgente garantire ai cittadini il ripristino della legalità dell’ente»
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
Amato: «Importante un Consiglio comunale di ordine finanziario prima del voto di sfiducia» Amato: «Importante un Consiglio comunale di ordine finanziario prima del voto di sfiducia» Il presidente della massima assise cittadina spiega la scelta di non invertire i punti all'ordine del giorno
Vilardi (Sinistra Italiana): «Incauta allusione a Minervini nella commemorazione di Carnicella» Vilardi (Sinistra Italiana): «Incauta allusione a Minervini nella commemorazione di Carnicella» Le sue parole: «Se oggi il primo cittadino di Molfetta avesse fatto il proprio dovere, avrebbe lui stesso onorato il compianto Gianni»
D’Amato (PD) tuona: «La politica non è un mestiere. Dimettetevi, la misura è colma» D’Amato (PD) tuona: «La politica non è un mestiere. Dimettetevi, la misura è colma» Le parole del consigliere comunale e segretario cittadino del Partito Democratico
La richiesta dei consiglieri di centrosinistra: anticipare il Consiglio sulla mozione di sfiducia La richiesta dei consiglieri di centrosinistra: anticipare il Consiglio sulla mozione di sfiducia Inviata una PEC ufficiale al presidente del Consiglio comunale, Robert Amato
Mastropasqua: «Serve un reset gestionale. La valutazione politica non cambia» Mastropasqua: «Serve un reset gestionale. La valutazione politica non cambia» Il consigliere comunale di opposizione: «Divergenza chiara tra gli interessi del Sindaco e quelli di Molfetta»
Il centrosinistra di Molfetta all'unisono: «Città sospesa, ora basta» Il centrosinistra di Molfetta all'unisono: «Città sospesa, ora basta» La nota congiunta delle forze progressiste e democratiche
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.