giovanni abbattista
giovanni abbattista
Lavori pubblici

Comparto B3, l’assessore Abbattista risponde

L’Amministrazione fa luce sulle proprie competenze e su quelle del consorzio di costruzione

Degrado e immobilità dei lavori relativi alle opere secondarie all'interno del comparto B 3. L'amministrazione comunale, nella persona dell'assessore ai lavori pubblici, appalti e contratti, Giovanni Abbattista, chiarisce ogni cosa.

Come conferma l'assessore, assieme al dirigente dell'ufficio tecnico, le opere primarie sono state tutte regolarmente portate a termine dal consorzio, risolvendo anche una iniziale questione relativa all'allacciamento alla rete fognaria su via Berlinguer di quella che sarà una ludoteca all'interno del casolare recuperato e che si trova alle spalle dello stesso "Soglow": grazie altresì al lavoro dei progettisti si è potuto superare qualsiasi impedimento di natura tecnica facendo passare il tronco sul retro della struttura.

Per quanto concerne le opere secondarie, che di fatto completerebbero l'aspetto e la funzionalità del quartiere, e che consistono sostanzialmente nella realizzazione di alcune strade private, un parcheggio, una zona verde, un'area attrezzata per bambini con annessa ludoteca, secondo quanto stabilito dalla convenzione stipulata tra Comune e consorzio di costruzione risultano essere a carico di quest'ultimo che si impegna, una volta completata l'opera, a cedere al Comune tali zone. L'impedimento a procedere, dunque, è da ricercarsi esclusivamente all'interno del consorzio all'interno del quale a quanto sembra ci sarebbero delle discordanze sulla ripartizione degli oneri.

L'Amministrazione comunale, che avrebbe già più volte sollecitato il consorzio a portare a termine quanto iniziato, potrebbe in sostanza intervenire, con diffide o con la messa in mora, solo se al momento della scadenza della convenzione – ovvero quel contratto stipulato tra Amministrazione e consorzio con cui si permette al secondo la costruzione su un determinato suolo entro un certo lasso di tempo – non fossero state compiute le opere previste nei progetti. Il permesso di costruire all'interno del comparto B 3, nello specifico, risulterebbe stipulato in data 26 aprile 2012 e prevedrebbe una durata di tempo di 3 anni eventualmente prorogabili.
  • Lavori pubblici
  • comparto B3
Altri contenuti a tema
Ripresi i lavori per la rotatoria sulla SP112 Molfetta–Terlizzi Ripresi i lavori per la rotatoria sulla SP112 Molfetta–Terlizzi L'obiettivo di completare la nuova infrastruttura viaria entro i tempi previsti
SP56 Molfetta–Ruvo, pubblicata la Determinazione Dirigenziale per l’illuminazione SP56 Molfetta–Ruvo, pubblicata la Determinazione Dirigenziale per l’illuminazione La Città Metropolitana di Bari dispone i lavori dal valore di circa 500mila euro
Nuovi collegamenti ciclo-pedonali tra la costa di Levante e la pista Molfetta-Giovinazzo Nuovi collegamenti ciclo-pedonali tra la costa di Levante e la pista Molfetta-Giovinazzo Affidati i servizi di progettazione del nuovo sistema di accessi, parte della strategia urbana “Dalla Terra al Mare”
PalaFiorentini, approvato il secondo stato di avanzamento dei lavori PalaFiorentini, approvato il secondo stato di avanzamento dei lavori Prosegue la riqualificazione dell’impianto sportivo di Molfetta
Il Comune di Molfetta avvia la gara per la progettazione della nuova fascia costiera nord Il Comune di Molfetta avvia la gara per la progettazione della nuova fascia costiera nord Parte la procedura per affidare i servizi tecnici del progetto da Torre Calderina alla Basilica della Madonna dei Martiri
Lavori a piazza De Gasperi, l'APS Radici tuona: «Ignorati dall'amministrazione» Lavori a piazza De Gasperi, l'APS Radici tuona: «Ignorati dall'amministrazione» La nota: «La Giunta non vuole confronti sulle legittime motivazioni dei residenti va avanti con i lavori»
Riqualificazione di Piazza Alcide De Gasperi: al via i lavori per il nuovo volto dell’area verde Riqualificazione di Piazza Alcide De Gasperi: al via i lavori per il nuovo volto dell’area verde L’opera è interamente finanziata con fondi del bilancio comunale con circa 224mila euro
Cambia la viabilità su via Don Minzoni: istituita la nuova rotatoria Cambia la viabilità su via Don Minzoni: istituita la nuova rotatoria I conducenti dovranno attenersi rigorosamente alla nuova segnaletica
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.