giovanni abbattista
giovanni abbattista
Lavori pubblici

Comparto B3, l’assessore Abbattista risponde

L’Amministrazione fa luce sulle proprie competenze e su quelle del consorzio di costruzione

Degrado e immobilità dei lavori relativi alle opere secondarie all'interno del comparto B 3. L'amministrazione comunale, nella persona dell'assessore ai lavori pubblici, appalti e contratti, Giovanni Abbattista, chiarisce ogni cosa.

Come conferma l'assessore, assieme al dirigente dell'ufficio tecnico, le opere primarie sono state tutte regolarmente portate a termine dal consorzio, risolvendo anche una iniziale questione relativa all'allacciamento alla rete fognaria su via Berlinguer di quella che sarà una ludoteca all'interno del casolare recuperato e che si trova alle spalle dello stesso "Soglow": grazie altresì al lavoro dei progettisti si è potuto superare qualsiasi impedimento di natura tecnica facendo passare il tronco sul retro della struttura.

Per quanto concerne le opere secondarie, che di fatto completerebbero l'aspetto e la funzionalità del quartiere, e che consistono sostanzialmente nella realizzazione di alcune strade private, un parcheggio, una zona verde, un'area attrezzata per bambini con annessa ludoteca, secondo quanto stabilito dalla convenzione stipulata tra Comune e consorzio di costruzione risultano essere a carico di quest'ultimo che si impegna, una volta completata l'opera, a cedere al Comune tali zone. L'impedimento a procedere, dunque, è da ricercarsi esclusivamente all'interno del consorzio all'interno del quale a quanto sembra ci sarebbero delle discordanze sulla ripartizione degli oneri.

L'Amministrazione comunale, che avrebbe già più volte sollecitato il consorzio a portare a termine quanto iniziato, potrebbe in sostanza intervenire, con diffide o con la messa in mora, solo se al momento della scadenza della convenzione – ovvero quel contratto stipulato tra Amministrazione e consorzio con cui si permette al secondo la costruzione su un determinato suolo entro un certo lasso di tempo – non fossero state compiute le opere previste nei progetti. Il permesso di costruire all'interno del comparto B 3, nello specifico, risulterebbe stipulato in data 26 aprile 2012 e prevedrebbe una durata di tempo di 3 anni eventualmente prorogabili.
  • Lavori pubblici
  • comparto B3
Altri contenuti a tema
Pontili da diporto per oltre 300 posti barca a Molfetta: ultimata la prima fase dei lavori Pontili da diporto per oltre 300 posti barca a Molfetta: ultimata la prima fase dei lavori Gli interventi sono stati finanziati con fondi ministeriali per un importo 2.280.000 euro
Tronco idrico-fognario lungo la Molfetta-Terlizzi: c'è lo studio di fattibilità Tronco idrico-fognario lungo la Molfetta-Terlizzi: c'è lo studio di fattibilità Il progetto migliorerà i servizi per le abitazioni lungo la strada provinciale
Lavori illuminazione SP Molfetta-Terlizzi, Minervini: «La coesione produce sempre risultati» Lavori illuminazione SP Molfetta-Terlizzi, Minervini: «La coesione produce sempre risultati» Le parole del sindaco: «Ringrazio la consigliera Petruzzelli e Saverio Tammacco»
Lavori in via don Minzoni, il direttore dei lavori: «Viabilità più sicura e spazi di socialità» Lavori in via don Minzoni, il direttore dei lavori: «Viabilità più sicura e spazi di socialità» Il punto sulla situazione nel cantiere con l’architetto Francesco Viganotti
Lavori in piazza De Gasperi: si attende l'incontro tra residenti e Comune di Molfetta Lavori in piazza De Gasperi: si attende l'incontro tra residenti e Comune di Molfetta Inoltrata richiesta formale nei giorni scorsi. Si attende una risposta
Riqualificazione Via Don Minzoni: il cantiere prosegue Riqualificazione Via Don Minzoni: il cantiere prosegue L’asfalto dissestato e i marciapiedi impraticabili sono un lontano ricordo
Riqualificazione di piazza De Gasperi: incontro pubblico del comitato "Difesa del Verde e del Territorio" Riqualificazione di piazza De Gasperi: incontro pubblico del comitato "Difesa del Verde e del Territorio" I residenti contestano le modifiche al progetto: «Serve un vero confronto con la cittadinanza»
Tronco idrico sulla Molfetta-Terlizzi: avviato il censimento degli immobili da servire Tronco idrico sulla Molfetta-Terlizzi: avviato il censimento degli immobili da servire In allegato il link al form da compilare e inviare sul sito del Comune di Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.