
Come cambia la scuola con il nuovo decreto? Tutte le novità
La mascherina diventa obbligatoria dai 6 anni
Molfetta - giovedì 5 novembre 2020
7.28
Il nuovo Dpcm prevede misure che riguardano anche la scuola: vengono introdotte nuove misure valide nelle zone verdi e arancioni:
Sono previste anche ulteriori misure valide solo nelle zone rosse:
- La didattica digitale integrata al 100% è prevista solo per le scuole superiori di secondo grado. I dirigenti scolastici organizzeranno la didattica in presenza per le attività laboratoriali e per le studentesse e gli studenti con bisogni educativi speciali.
- Scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado saranno in presenza.
- La mascherina diventa obbligatoria dai 6 anni in su anche col metro di distanza, come indicato dal Ministero della Salute, fatta eccezione per soggetti che hanno patologie o disabilità che ne rendono l'uso incompatibile.
- Il concorso scuola è momentaneamente sospeso. Sarà ricalendarizzato. Intanto oltre il 70% dei candidati ha già svolto le prove, comprese quelle effettuate nella giornata odierna, che il Ministero inizierà subito a correggere.
- Le riunioni degli organi collegiali e il rinnovo degli organi collegiali potranno svolgersi solo a distanza.
- Restano sospesi i viaggi d'istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche, fatte salve le attività inerenti i percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO).
Sono previste anche ulteriori misure valide solo nelle zone rosse:
- Nelle aree particolarmente a rischio che dovranno essere individuate con apposita ordinanza del Ministro della Salute, la didattica digitale si applicherà anche al secondo e terzo anno della secondaria di primo grado. Resta comunque salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l'uso di laboratori o per garantire l'effettiva inclusione scolastica degli alunni con bisogni educativi speciali.