Claudio Di Michele nominato Cavaliere della Repubblica
Claudio Di Michele nominato Cavaliere della Repubblica
Cronaca

Claudio Di Michele nominato Cavaliere della Repubblica

46 anni, vice brigadiere dell'Arma, è stato insignito del riconoscimento dal prefetto Marilisa Magno

L'Italia che fa il proprio dovere, e molto di più. Per il bene comune. Silenziosamente. Eroi, sconosciuti, di tutti i giorni. Che il prefetto Marilisa Magno, insieme al comandante della Legione Carabinieri della Puglia, il generale di brigata Alfonso Manzo, anche quest'anno ha voluto premiare, per mettere il loro esempio sotto i riflettori dell'intero paese, riconoscendo l'ambito titolo di Cavaliere.

Tra questi anche Claudio Di Michele, nato a Celano, cresciuto a San Potito, suggestiva frazione abruzzese del Comune di Ovindoli, arruolatosi nell'Arma nel 1990, giunto in riva all'Adriatico nel 1991, vice brigadiere dell'Aliquota Operativa dopo 18 anni in servizio all'Aliquota Radiomobile, con il doppio incarico di Polizia di Frontiera, per i più conosciuto come "Aquila" della Compagnia di Molfetta, e non solo per le abilitazioni di autista di guida veloce e motociclista grazie alle quali è stato capace di portare a termine con successo operazioni di controllo del territorio, ma anche scorte istituzionali.

Per lui parlano i numeri: un centinaio di attestati di apprezzamento e note di plauso ricevute a vario titolo dai vari organi gerarchici dell'Arma dei Carabinieri, della pubblica amministrazione e dell'Autorità Giudiziaria al termine di importanti operazioni di polizia giudiziaria espletate in Italia, ma anche all'estero. In Albania, ad esempio, dove nel 2015 fu scovato e catturato un pericoloso latitante, ricercato per il reato di tentato omicidio, in collaborazione con gli investigatori dell'ufficio di collegamento Interforze di Polizia in Albania.

Ed ancora: 1 compiacimento ricevuto dal Comando Compagnia di Molfetta nel 1996, 3 encomi semplici (nel 2006, nel 2009 e nel 2017), 1 elogio scritto ricevuto dal Comando Legione Puglia nel 2017 ed 1 encomio semplice ricevuto dal Comando Legione Puglia nel 2018 (leggi qui), oltre ad una medaglia di Bronzo con attestato di pubblica benemerenza rilasciata dal Dipartimento di Protezione Civile.

Ieri il titolo più importante, quello di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, un Ordine istituito sin dal 1951 e nato in qualità di riconoscimento atto a ricompensare le benemerenze acquisite verso l'Italia per lunghe e segnalate carriere civili e militari. Tra queste anche quella del vice brigadiere residente a Corato, specializzato in indagini di polizia giudiziaria, uno di quelli "low profile", capace di intercettare e ricollocare come in un puzzle, movimenti e traffici di soggetti che appartengono alle organizzazioni criminali.
3 fotoClaudio Di Michele nominato Cavaliere della Repubblica
Claudio Di Michele nominato Cavaliere della RepubblicaClaudio Di Michele nominato Cavaliere della RepubblicaClaudio Di Michele nominato Cavaliere della Repubblica
A Molfetta da ben 28 anni si è sempre distinto per l'elevata professionalità e l'encomiabile senso del dovere in diverse attività d'indagine ed operazioni di polizia giudiziaria, dando prova di grande capacità professionale e di forte intuito investigativo, ed ottenendo, tra i vari encomi, lodi, numerose specializzazioni ed apprezzamenti dai vari comandanti che lo hanno avuto alle proprie dipendenze sino ad oggi, anche una Croce d'Argento ed una d'Oro, entrambe per anzianità di servizio.

Claudio Di Michele, figlio d'arte (anche al padre Nino è stata conferita l'onorificenza di Cavaliere della Repubblica) e fratello di Luigi, in servizio al Reggimento Corazzieri, la guardia d'onore del Presidente della Repubblica Italiana, fa parte della lista dei nuovi Cavalieri della Repubblica Italiana. Lo specchio dell'Italia migliore. Un impegno che è stato ed è sinonimo di dedizione, servizio e dovere. A Molfetta rimarrà un esempio per tutti.
  • Carabinieri Molfetta
  • Claudio Di Michele
Altri contenuti a tema
Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri L'episodio in via San Giovanni. Dopo la segnalazione della Polizia Locale, sono intervenuti i militari per metterlo in sicurezza
In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In carcere un 38enne: sequestrate pistole e munizioni. Il giorno dopo è stato raggiunto da un'ordinanza del Tribunale di Bari
«Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni «Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni Il provvedimento disposto dal questore Gambino nei confronti di un bar di Molfetta. La situazione emersa dopo vari controlli
Botti illegali, raffica di controlli dei Carabinieri a Molfetta Botti illegali, raffica di controlli dei Carabinieri a Molfetta I militari, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, hanno ispezionato i quartieri più degradati
Estorce piccole somme di denaro, torna in carcere un 49enne Estorce piccole somme di denaro, torna in carcere un 49enne L'uomo è stato fermato dai Carabinieri: avrebbe estorto 30 euro ad un 68enne. Il gip di Trani ha disposto la misura cautelare
Irruzione con le armi di quattro banditi, nella fuga incendiano l'auto Irruzione con le armi di quattro banditi, nella fuga incendiano l'auto L'episodio, ieri, nello store Altalucedue. I rapinatori sono fuggiti a bordo di una vettura trovata nelle campagne e ormai distrutta
Furto di camion nel cantiere dell'Acquedotto, ladri costretti alla ritirata Furto di camion nel cantiere dell'Acquedotto, ladri costretti alla ritirata I banditi avevano rubato alcuni mezzi furgonati e da lavoro, ma sono stati messi in fuga dalle pattuglie di Sicuritalia e dei Carabinieri
Omicidio al Bahia, fermato il presunto killer: l'obiettivo era Palermiti Omicidio al Bahia, fermato il presunto killer: l'obiettivo era Palermiti Durante l'agguato, il fermato, il 21enne Michele Lavopa, avrebbe impugnato la pistola che aveva con sé e avrebbe sparato sette proiettili
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.