staff comunale Coronavirus
staff comunale Coronavirus

Cittadini non autosufficienti con il Covid: arriva il piano di assistenza domiciliare del Comune

Il progetto disposto da Sermolfetta e Consorzio Metropolis, approvato dalla Giunta

Il Comune di Molfetta ha deciso di istituire il servizio di assistenza domiciliare ai cittadini affetti da Covid - 19 non in grado di accudirsi o di essere accuditi per tutto il periodo dell'emergenza.

L'iniziativa, che ha avuto parere positivo da parte della Giunta e per la quale il Comune impegnerà almeno 30 mila Euro, è nata dalla considerazione della presenza di persone, positive al Covid, non in grado di badare a sè stesse mentre hanno necessità di cure domestiche e di assistenza nella propria abitazione.
Tuttavia, se da un lato tale attività resta comunque assicurata dalla ASL Bari attraverso il servizio dei medici USCA, il Comune di Molfetta ha deciso di potenziarla per quanto possibile accogliendo la proposta pervenuta da SerMolfetta e Consorzio Metropolis "che offrono il servizio orario di assistenza alla persona per interventi urgenti e necessari con personale addestrato e dotato di tutti i dispositivi di sicurezza", si legge nel verbale della seduta della Giunta comunale.

Rispetto alle modalità di sviluppo dell'iniziativa si attendono ulteriore precisazioni: ad oggi, da quanto si apprende, si tratterà di "un servizio a chiamata" e sarà compito del Dirigente del Settore Socialità la sua "operatività previa valutazione delle istanze degli interessati o loro congiunti, anche per le vie brevi in caso di urgenza, con oneri a carico del Comune anche in relazione alle condizioni reddituali".
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.