Strada Vicinale San Giacomo
Strada Vicinale San Giacomo
Cronaca

Chiude un tratto di Strada Vicinale San Giacomo per pericolo di erosione marina

Nei giorni scorsi sono arrivate segnalazioni per lo stato degradato dell'asfalto

Il Comune di Molfetta, tramite un'ordinanza del Dirigente della Polizia Locale, ha disposto la chiusura al transito, alla sosta e alla fermata di tutti i veicoli su un tratto di Strada Vicinale San Giacomo, nei pressi di Torre Calderina. Il provvedimento è stato adottato per tutelare la pubblica e privata incolumità a causa di una grave erosione stradale dovuta all'azione del mare.

La decisione fa seguito a una segnalazione pervenuta il 13 maggio 2025 e assunta al protocollo il 3 giugno 2025 da parte di un cittadino proprietario di un fondo rustico in Contrada Torre Calderina. Il cittadino aveva evidenziato una situazione di pericolo che impediva l'accesso alla sua proprietà e metteva a rischio tutti coloro che percorrono la strada. Il tratto interessato dalla chiusura è quello compreso tra l'intersezione con Strada Vicinale Pozzillo e il confine del territorio di Molfetta. La mancata osservanza delle prescrizioni comporterà l'applicazione delle sanzioni previste dal Codice della Strada. Il provvedimento diverrà esecutivo con l'apposizione dell'apposita segnaletica stradale.

Gli Agenti di polizia stradale sono stati incaricati del controllo sul rispetto dell'ordinanza. La Multiservizi stata incaricata dell'apposizione della segnaletica necessaria , e il Settore Lavori Pubblici è stato informato per la propria competenza. L'atto è stato trasmesso per conoscenza anche alla Stazione Carabinieri, alla Guardia di Finanza, ai Vigili del Fuoco, alla Capitaneria di Porto e al Servizio 118.

Contro la presente ordinanza è ammesso ricorso davanti al TAR Puglia - Sezione di Bari nel termine di 60 giorni dalla sua pubblicazione e/o notificazione, oppure un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nel termine di 120 giorni. Il documento è stato redatto dall'Ispettore Sup. Mario Ficco del Settore Segnaletica.

  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Notte impegnativa per i Vigili del Fuoco a Molfetta: tre veicoli in fiamme Notte impegnativa per i Vigili del Fuoco a Molfetta: tre veicoli in fiamme Gli interventi in via Mayer, in via Serao e in via Madonna dei Martiri. I tre episodi sono avvenuti questa notte, nel giro di un'ora
Ancora un incidente sulla SS16 bis all'altezza della zona industriale di Molfetta Ancora un incidente sulla SS16 bis all'altezza della zona industriale di Molfetta Incolonnamenti in direzione Bari. Paralizzato il traffico anche per immettersi sulla statale
Notte di paura a Molfetta: tre farmacie nel mirino dei ladri Notte di paura a Molfetta: tre farmacie nel mirino dei ladri Scarsi i bottini, ingenti i danni: sugli episodi indagano i Carabinieri. Al vaglio le telecamere di videosorveglianza
Affondamento del peschereccio Morfeo a Molfetta: interdetto un tratto marittimo del porto Affondamento del peschereccio Morfeo a Molfetta: interdetto un tratto marittimo del porto Ordinanza finalizzata al recupero di alcuni pezzi del relitto dopo l'incidente di due giorni fa
Molfetta, torna la truffa dei finti carabinieri: anziana di 95 anni sventa il raggiro Molfetta, torna la truffa dei finti carabinieri: anziana di 95 anni sventa il raggiro Si tratta di un raggiro purtroppo frequente, studiato per colpire le fasce più vulnerabili della popolazione
Incidente al peschereccio "Morfeo" di Molfetta: vicinanza dall'amministrazione comunale Incidente al peschereccio "Morfeo" di Molfetta: vicinanza dall'amministrazione comunale La nota: «Un pensiero di sincera solidarietà per lo spavento e le difficoltà vissute»
La battuta di pesca, il rientro notturno e lo scontro con il molo: la ricostruzione dell'incidente del "Morfeo" La battuta di pesca, il rientro notturno e lo scontro con il molo: la ricostruzione dell'incidente del "Morfeo" I dettagli forniti dalla Capitaneria di Porto di Molfetta. Sono in corso le indagini da parte dell’Autorità Marittima
Il Comitato Feste Patronali: «Massima solidarietà ai marittimi coinvolti nell'incidente del Morfeo» Il Comitato Feste Patronali: «Massima solidarietà ai marittimi coinvolti nell'incidente del Morfeo» Il peschereccio aveva portato il simulacro della Madonna dei Martiri nella Sagra a Mare del 2022
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.