scuola battisti
scuola battisti

Cesare Battisti: le aule dichiarate inagibili saranno riaperte lunedì

I genitori restano preoccupati: «un Istituto Scolastico non può essere messo in sicurezza in soli due giorni».

I genitori restano allarmati per le condizioni del plesso scolastico "Cesare Battisti", dopo che nei giorni scorsi, qualche calcinaccio è venuto giù dal soffitto di alcune aule. Una situazione che ha portato il Dirigente Scolastico, Dott.ssa Analisia Vena, nella giornata di lunedì 17 ottobre 2016, a comunicare ai genitori attraverso una circolare (Prot. n. 7725/06-04) la chiusura del primo piano dell'Istituto Comprensivo Statale a partire da martedì 18 ottobre, ovvero il giorno successivo. Nella comunicazione scritta si legge: «causa lavori di ripristino dell'intonaco dei solai delle aule del 1° piano della scuola Battisti, a cura del Comune di Molfetta, che presumibilmente avranno la durata di 1 settimana, si dispone a decorrere da domani 18/10/2016 e sino a nuova e diversa comunicazione lo spostamento della allocazione delle classi».

A distanza di due giorni, ecco pervenire una nuova comunicazione scritta che dichiara come in data odierna, con la presenza del R.S.P.P, architetto Graziano Salvemini, si è tenuto un sopralluogo, da parte del Dirigente dell'Ufficio Tecnico di Molfetta, architetto Lazzaro Pappagallo e del suo collaboratore architetto Orazio Lisena, nonché del titolare dell'impresa addetta ai lavori, sullo stato dei soffitti del piano terra dell'edificio Battisti ed anche di quelli del primo piano, questi ultimi già sottoposti a primi interventi; «evidenziando che – si legge nella circolare (Prot. n. 7845/06-04) – il primo piano, a seguito di interventi, è allo stato agibile, previa pulizia degli ambienti, con decorrenza 24 ottobre; che si intende procedere alla verifica dello stato dei soffitti anche del piano terra, e che pertanto lo stesso, con decorrenza da oggi dalle ore 13.15 in poi, sarà oggetto di interventi e quindi non disponibile alla frequentazione scolastica, presumibilmente fino a sabato 22/10/2016».

Nonostante il ripristino dello stato dei luoghi, qualche genitore ha il timore che questi "lavori lampo" potrebbero non rendere adeguatamente sicuro il plesso scolastico. «Un Istituto Scolastico – precisa una mamma - non può essere messo in sicurezza in soli due giorni».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" L’iniziativa parte da una convenzione con l’Università degli Studi di Bari
Il Liceo Scientifico "A. Einstein" di Molfetta al Festival delle Scuole 2025 Il Liceo Scientifico "A. Einstein" di Molfetta al Festival delle Scuole 2025 La rassegna vede coinvolte le scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.