scuola battisti
scuola battisti

Cesare Battisti: le aule dichiarate inagibili saranno riaperte lunedì

I genitori restano preoccupati: «un Istituto Scolastico non può essere messo in sicurezza in soli due giorni».

I genitori restano allarmati per le condizioni del plesso scolastico "Cesare Battisti", dopo che nei giorni scorsi, qualche calcinaccio è venuto giù dal soffitto di alcune aule. Una situazione che ha portato il Dirigente Scolastico, Dott.ssa Analisia Vena, nella giornata di lunedì 17 ottobre 2016, a comunicare ai genitori attraverso una circolare (Prot. n. 7725/06-04) la chiusura del primo piano dell'Istituto Comprensivo Statale a partire da martedì 18 ottobre, ovvero il giorno successivo. Nella comunicazione scritta si legge: «causa lavori di ripristino dell'intonaco dei solai delle aule del 1° piano della scuola Battisti, a cura del Comune di Molfetta, che presumibilmente avranno la durata di 1 settimana, si dispone a decorrere da domani 18/10/2016 e sino a nuova e diversa comunicazione lo spostamento della allocazione delle classi».

A distanza di due giorni, ecco pervenire una nuova comunicazione scritta che dichiara come in data odierna, con la presenza del R.S.P.P, architetto Graziano Salvemini, si è tenuto un sopralluogo, da parte del Dirigente dell'Ufficio Tecnico di Molfetta, architetto Lazzaro Pappagallo e del suo collaboratore architetto Orazio Lisena, nonché del titolare dell'impresa addetta ai lavori, sullo stato dei soffitti del piano terra dell'edificio Battisti ed anche di quelli del primo piano, questi ultimi già sottoposti a primi interventi; «evidenziando che – si legge nella circolare (Prot. n. 7845/06-04) – il primo piano, a seguito di interventi, è allo stato agibile, previa pulizia degli ambienti, con decorrenza 24 ottobre; che si intende procedere alla verifica dello stato dei soffitti anche del piano terra, e che pertanto lo stesso, con decorrenza da oggi dalle ore 13.15 in poi, sarà oggetto di interventi e quindi non disponibile alla frequentazione scolastica, presumibilmente fino a sabato 22/10/2016».

Nonostante il ripristino dello stato dei luoghi, qualche genitore ha il timore che questi "lavori lampo" potrebbero non rendere adeguatamente sicuro il plesso scolastico. «Un Istituto Scolastico – precisa una mamma - non può essere messo in sicurezza in soli due giorni».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.