Antonio Nappi
Antonio Nappi

Cent'anni per Antonio Nappi, storico direttore didattico di "Cesare Battisti"

Figura di riferimento per numerose generazioni di ex allievi della scuola

Lo storico direttore didattico di "Cesare Battisti", il dott. Antonio Nappi, festeggia oggi il centenario dalla sua nascita avvenuta il 4 gennaio 1923.

"Riteniamo di far cosa gradita alla cittadinanza molfettese - scrive la famiglia - che certamente annovera tra di essa numerose generazioni di ex allievi di Cesare Battisti, condividendo con la nostra famiglia la gioia di questo splendido traguardo di vita. Sicuramente saranno tanti i ricordi d'infanzia che legano intere schiere di nostri concittadini che un tempo furono alunni di Cesare Battisti, ad una figura che è diventata storicamente punto di riferimento e istituzione autorevole per la nostra città".

"Siamo sicuri che a tanti di loro - aggiungono - cresciuti sotto la guida sicura del direttore Nappi e della sua adorata moglie Tina, storica e amata maestra, che purtroppo ci ha lasciati, farà tanto piacere condividere con un pensiero affettuoso la gioia della nostra famiglia nel festeggiare un traguardo così importante. Un passaggio le chiediamo cortesemente, gentile Direttore: di menzionare lo straordinario spessore umano, oltre che culturale ed istituzionale, del Tonino Nappi marito, nonno e bisnonno".

"Un uomo eccezionale - conclude la nota - che merita di essere festeggiato per tutto ciò che in questi suoi primi cento anni è riuscito a dare alla sua famiglia e alla cittadinanza molfettese tutta".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
1 Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi I moduli vanno inoltrato entro e non oltre il prossimo 8 agosto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.