Antonio Nappi
Antonio Nappi

Cent'anni per Antonio Nappi, storico direttore didattico di "Cesare Battisti"

Figura di riferimento per numerose generazioni di ex allievi della scuola

Lo storico direttore didattico di "Cesare Battisti", il dott. Antonio Nappi, festeggia oggi il centenario dalla sua nascita avvenuta il 4 gennaio 1923.

"Riteniamo di far cosa gradita alla cittadinanza molfettese - scrive la famiglia - che certamente annovera tra di essa numerose generazioni di ex allievi di Cesare Battisti, condividendo con la nostra famiglia la gioia di questo splendido traguardo di vita. Sicuramente saranno tanti i ricordi d'infanzia che legano intere schiere di nostri concittadini che un tempo furono alunni di Cesare Battisti, ad una figura che è diventata storicamente punto di riferimento e istituzione autorevole per la nostra città".

"Siamo sicuri che a tanti di loro - aggiungono - cresciuti sotto la guida sicura del direttore Nappi e della sua adorata moglie Tina, storica e amata maestra, che purtroppo ci ha lasciati, farà tanto piacere condividere con un pensiero affettuoso la gioia della nostra famiglia nel festeggiare un traguardo così importante. Un passaggio le chiediamo cortesemente, gentile Direttore: di menzionare lo straordinario spessore umano, oltre che culturale ed istituzionale, del Tonino Nappi marito, nonno e bisnonno".

"Un uomo eccezionale - conclude la nota - che merita di essere festeggiato per tutto ciò che in questi suoi primi cento anni è riuscito a dare alla sua famiglia e alla cittadinanza molfettese tutta".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Domani la Giornata dell'acqua al liceo scientifico di Molfetta Domani la Giornata dell'acqua al liceo scientifico di Molfetta Previsto l'intervento del prof. Gianluigi de Gennaro
100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi 100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi Le tradizioni, le novità e il calendario delle prove
Il liceo classico di Molfetta ricorda Villaflor per la Giornata dei Giusti Il liceo classico di Molfetta ricorda Villaflor per la Giornata dei Giusti La manifestazione su corso Umberto a conclusione di un percorso di educazione civica
All'istituto "Galileo Ferraris" di Molfetta la presentazione del romanzo di Giancarlo Visitilli All'istituto "Galileo Ferraris" di Molfetta la presentazione del romanzo di Giancarlo Visitilli Incontro con gli studenti per discutere anche di problemi di attualità
Sui passi della legalità: a Molfetta incontri nelle scuole Sui passi della legalità: a Molfetta incontri nelle scuole Il progetto proseguirà fino a maggio
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
Oltre il 56% degli studenti ha scelto il liceo in Puglia, i dati delle iscrizioni 2023/2024 Oltre il 56% degli studenti ha scelto il liceo in Puglia, i dati delle iscrizioni 2023/2024 A comunicarli il ministero, alla primaria solo un 26% può optare per il tempo pieno a 40 ore
Disturbi alimentari, nelle scuole di Molfetta tornano gli psicologi a sostegno dei ragazzi Disturbi alimentari, nelle scuole di Molfetta tornano gli psicologi a sostegno dei ragazzi Gli incontri dalla prossima settimana. Soddisfazione per il progetto dell'assessore Capurso e del sindaco Minervini
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.