ASM - AZIENDA SERVIZI MUNICIPALIZZATI
ASM - AZIENDA SERVIZI MUNICIPALIZZATI
Cronaca

Cassonetti chiusi la domenica e i festivi

Previste sanzioni per chi non rispetterà il divieto

A partire da domani, e comunque fino a quando non rientrerà l'emergenza rifiuti causata dalla chiusura della discarica di Trani (dove Molfetta conferiva i rifiuti) sarà vietato conferire i rifiuti indifferenziati nei cassonetti la domenica e i festivi. E, quanti non rispetteranno il divieto saranno multati. Questo perché, proprio in seguito alla chiusura della discarica di Trani, la regione ha individuato altri quattro siti in cui conferire i rifiuti, a Statte, Brindisi, Canosa e Taranto. Ma si tratta di discariche che lavorano cinque giorni su sette, di conseguenza, non sarà possibile svuotare i cassonetti nei fine settimana.

Il conferimento dei rifiuti in discariche, come quelle individuate (che trattano di norma rifiuti speciali) comporta una impennata nei costi di smaltimento. Si passa, la cosa è stata specificata nel corso di una conferenza stampa, presenti il sindaco, Paola Natalicchio, l'assessore all'ambiente Rosalba Gadaleta, il presidente dell'Asm. Antonello Zaza, dagli attuali 47 euro a tonnellata a 70 euro a tonnellata a cui vanno ad aggiungersi i costi di carburante. La maggioranza dei costi non dovrà pesare sulle tasche della comunità molfettese.

«Abbiamo appena approvato una manovra fiscale complicata. Non possiamo chiedere alle nostre comunità nuovi sacrifici, legati a un'emergenza che non dipende nè dal Comune di Molfetta nè dall'Asm. Chiediamo al presidente della Regione Nichi Vendola e al dirigente del settore rifiuti di occuparsi subito della questione dei costi. Abbiamo apprezzato la pronta individuazione di altri siti, ma sono siti che riguardano rifiuti speciali e costano di più. Devono dirci come fare perchè noi non possiamo chiedere altri soldi alla nostra comunità».

Nessun problema, invece, per la differenziata. Che anzi, è auspicabile, potrebbe migliorare le performance.
  • asm
  • Rifiuti
  • Discarica
Altri contenuti a tema
Inizia oggi a Molfetta il programma di disinfestazione notturna: tutte le date Inizia oggi a Molfetta il programma di disinfestazione notturna: tutte le date Le operazioni sono condotte dagli operatori dell'Asm
Variazione d'orario domani per l'isola ecologica di levante Variazione d'orario domani per l'isola ecologica di levante L'avviso dell'ASM Molfetta
Rischio emergenza rifiuti in Puglia, Legambiente: «Inizia il 2023 nel peggiore dei modi» Rischio emergenza rifiuti in Puglia, Legambiente: «Inizia il 2023 nel peggiore dei modi» La nota: «Serve attuare realmente il Piano Rifiuti»
Anche a Molfetta la Carta della qualità del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani Anche a Molfetta la Carta della qualità del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani Il documento fissa i principi per l'erogazione del servizio
ASM Molfetta: «Effettuata pulizia straordinaria delle strade. I cittadini ne abbiano cura» ASM Molfetta: «Effettuata pulizia straordinaria delle strade. I cittadini ne abbiano cura» La nota a firma del presidente Adele Claudio
Porta a porta, a Molfetta cambia il calendario per il conferimento dei rifiuti Porta a porta, a Molfetta cambia il calendario per il conferimento dei rifiuti Il presidente ASM Claudio: «Aumenteranno anche i controlli contro le violazioni»
Nuova disinfestazione delle strade a Molfetta tra il 14 e il 15 novembre Nuova disinfestazione delle strade a Molfetta tra il 14 e il 15 novembre Le operazioni avverranno sempre nelle ore notturne
Nominato il nuovo presidente dell'Asm Molfetta: è Adele Claudio Nominato il nuovo presidente dell'Asm Molfetta: è Adele Claudio Succede a Vito Paparella ai vertici della municipalizzata
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.