CARNEVALE
CARNEVALE

Carnevale 2020 a Molfetta, ufficiali luoghi e date degli eventi

Nel 2021 il ritorno dei carri e dei fasti del passato?

Mascherine, coriandoli, musica e tanto divertimento. Sabato 22, domenica 23 e martedì 25 febbraio, tutti in strada per la "Festa di Carnevale".
Tre giorni per festeggiare con i più piccoli la festa più colorata dell'anno.

Come già anticipato ieri da MolfettaViva, (https://www.molfettaviva.it/notizie/parata-toma-e-altri-eventi-il-comune-di-molfetta-approva-gli-eventi-per-il-carnevale-2020/), Molfetta avrà un programma di eventi per il Carnevale 2020, tutto incentrato nei giorni clou dei festeggiamenti.

L'iniziativa è promossa dal Comune di Molfetta, assessorato al marketing territoriale, che ha condiviso le proposte pervenute dalle associazioni Aiccos, Auser e Molfetta Idea unitamente alle agenzie di animazione Frog e Ladyjoo Atomic Animation.
A piazza Paradiso, sabato 22, dalle 17 alle 20, e domenica 23 febbraio, dalle 9.30 alle 13, con la collaborazione dell'Auser ci saranno attività di animazione con giostrine, cartapestai e mostra fotografica sul carnevale.
In Villa comunale oltre alle giostrine, sabato 22 e domenica 23, dalle 17 alle 23, ci sarà l'Aiccos che allestirà un'esposizione di maschere veneziane e della commedia dell'arte, percorsi didattici e, sabato sera, con inizio alle ore 21, ci sarà il concerto dei Killerkom.
Su Corso Umberto, domenica 23, dalle 10 alle 13 un Panda gigante ed uno staff di animatori accoglieranno tutti i bambini con una serie di attività e spettacoli di animazione e magia. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 16, grande festa con musica, animazione e fluo party.
Nel pomeriggio di martedì grasso, sempre su Corso Umberto, dalle ore 16, maxi parata Disney con la banda Frog e dalle 18,30 alle 20, il corteo per funerale di Toeme, con partenza da piazza Garibaldi, concluderà le manifestazioni allegoriche.

«Anche quest'anno abbiamo voluto regalare ai bambini della città momenti di divertimento, ma - commenta l'assessore Antonio Ancona - non perdiamo di vista l'obiettivo di recuperare le nostre tradizioni. A breve - conclude - saranno avviate le procedure per la ricostituzione di un gruppo di lavoro o di un comitato di esperti che si occuperà dell'organizzazione del Carnevale Molfettese e di riportare l'antica tradizione dei Carri in Città e del Veglioncino dei bambini».
  • carnevale
Altri contenuti a tema
Tra Martedì Grasso e Mercoledì delle Ceneri: Molfetta a metà tra tradizioni perse e ritrovate Tra Martedì Grasso e Mercoledì delle Ceneri: Molfetta a metà tra tradizioni perse e ritrovate Persa la tradizione carnevalesca, attesa per la processione della Croce
Il Carnevale di Putignano nel Puglia Village Il Carnevale di Putignano nel Puglia Village La Land of Fashion di Molfetta è pronta ad accogliere la festa più divertente dell’anno
Torna il funerale "de Toeme" a Molfetta nel martedì grasso Torna il funerale "de Toeme" a Molfetta nel martedì grasso Alle 20:00 l'accensione del fantoccio. Gli altri eventi annullati in segno di rispetto delle vittime in Ucraina
Carnevale, Molfetta il funerale "de Toeme" il 1 marzo Carnevale, Molfetta il funerale "de Toeme" il 1 marzo Da oggi, invece, gruppi di bassa musica per la città
Tra "martedì grasso" e processione della Croce: a Molfetta è mix tra divertimento e tradizioni Tra "martedì grasso" e processione della Croce: a Molfetta è mix tra divertimento e tradizioni Nel pomeriggio parata e poi funerale. Nella notte la processione: il tragitto resterà lo stesso nonostante i lavori?
Fra maschere e coriandoli, senza i Tenerelli Mucci che carnevale è? Fra maschere e coriandoli, senza i Tenerelli Mucci che carnevale è? Alle oltre 300 specialità tra confetti e dragées si aggiunge l’ultimo nato il #CiokoMucci®
Il rapporto tra la Chiesa e il Carnevale a Molfetta Il rapporto tra la Chiesa e il Carnevale a Molfetta Continua l'approfondimento su una delle feste più sentite dalla città
Come si viveva il Carnevale a Molfetta? Come si viveva il Carnevale a Molfetta? Tutte le vecchie tradizioni della nostra città
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.