Lama Scotella
Lama Scotella

Carenza di personale, il Comune di Molfetta richiama dipendenti in pensione

L'attività sarà prestata gratuitamente per sei mesi, prorogabili

Al netto delle procedure concorsuali in corso, il Comune di Molfetta vive una carenza di personale che fa correre ai ripari gli uffici richiamando coloro i quali, dopo una vita nella pubblica amministrazione, sono in pensione.

E' questa la linea tracciata dall'Ente, almeno finchè non sarà possibile formalizzare nuove assunzioni: contare su ex dipendenti che rientrano nelle sedi comunali attraverso un contratto di collaborazione, prestata in maniera del tutto gratuita, per sei mesi, rinnovabili per il successivo semestre.

Esaminando i documenti comunali, così, si apprende che queste collaborazioni tendono a "ultimare una serie di procedimenti già avviati, nonché di garantire in maniera costante ed efficace tutti gli adempimenti assegnati" oltre a un vero e proprio passaggio di testimone in termini di "conoscenze e competenze acquisite nel corso della vita lavorativa, al personale che sarà assegnato alla predetta unità organizzativa".

"Le finalità del conferimento di incarichi a titolo gratuito a personale in quiescenza - si legge nei documenti del Comune di Molfetta - sono quelle di evitare di perdere la possibilità di utilizzare le conoscenze tecniche e le elevate e consolidate professionalità, di livello direttivo, dei soggetti in quiescenza, di consentire la trasmissione delle conoscenze, delle esperienze e delle competenze acquisite durante gli anni lavorativi, in condizioni di insussistenza di cause di inconferibilità ed incompatibilità, evitare aggravi di spese attraverso il conferimento di incarichi onerosi ad altri soggetti esterni, consentire il funzionamento dei servizi e degli uffici di un Settore".
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Grazie a Open Fiber è stata cablata l’intera città realizzando una rete comunale proprietaria ultra veloce
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.