Cantieri navali
Cantieri navali

Cantieri navali: il futuro passa anche dalla politica

Minervini:«Ora protocollo d'intesa». Natalicchio:«Disponibilità a collaborare»

Ci dovrà essere anche il serio apporto della politica locale per dare consistenza e durata alla nuova vita dei cantieri navali.

In località Spiaggia Maddalena solo in due sono gli imprenditori che hanno deciso di investire, tra tanti sacrifici, per mettere gli immobili, avuti in concessione, in sicurezza e in regola dopo una vicenda giudiziaria durata oltre un anno e fatta di sequestri, tavoli tecnici fino a giugno quando, finalmente, dalla Procura di Trani è stato disposto il dissequestro.

Quasi tutto adesso è nelle mani di Tommaso Minervini.
«Riprenderemo subito un confronto con gli operatori, impegnandoci con quanto detto negli incontri avuti durante la campagna elettorale; ci impegneremo, infatti, a fare i lavori di infrastrutture primarie finchè non troveremo una nuova area da destinare ai cantieri, come previsto dal piano regolatore comunale. Ci impegniamo anche a un incontro con gli operatori per definire un protocollo d'intesa che pensi al presente del settore e punti l'attenzione già al futuro», affermava ai nostri microfoni il sindaco il giorno in cui i sigilli venivano tolti dai cantieri.

Sul tema ha mostrato apertura anche Paola Natalicchio.
«Al sindaco Minervini chiedo l'apertura di un tavolo di lavoro sul rilancio dei nostri cantieri. Il mare è la risorsa più importante della nostra Molfetta: difendiamo e valorizziamo l'economia del mare con ogni azione possibile. Do al sindaco sin da subito la mia disponibilità a collaborare su questa sfida per continuare il lavoro iniziato, perfezionarlo e rilanciarlo», è il pensiero dell'ex sindaco che ha sottolineato anche come «noi abbiamo provato a occuparcene, mettendo ordine tra le concessioni, promuovendo la prima ricognizione totale delle suppigne e dell'intera area di lavoro e dando il via ai lavori per l'allaccio di acqua e fogna nell'intera zona».
Secondo la Natalicchio, prossima a sedere in Consiglio Comunale, «è necessaria una riflessione seria e congiunta, che metta insieme istituzioni, operatori del settore e portatori di interessi. Serve un progetto audace e coraggioso per la riqualificazione degli ex Cantieri Tattoli, oggi di proprietà del Comune. E per le aree in concessione serve una sinergia forte tra istituzioni e operatori per condividere un progetto di ammodernamento. Ma soprattutto serve una mobilitazione generale e un progetto collettivo».
  • Paola Natalicchio
  • cantieri navali
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Interrogatori fiume ieri nel Tribunale di Trani davanti alla giudice del Tribunale di Trani, Chiddo. Oggi è la volta degli altri cinque
Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» L'interrogatorio preventivo è durato 8 ore. La difesa: «Ha risposto a tutte le domande, spiegando la correttezza del suo operato»
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.