Molfetta
Molfetta
Cronaca

Aria irrespirabile a Molfetta e nel barese. Perché?

Il sindaco di Bitonto annuncia un esposto

Da qualche giorno, soprattutto al calare della sera e di una consistente cappa di umidità, l'aria a Molfetta diventa irrespirabile.
Una puzza insopportabile per tutta la città che ha avuto il culmine nelle scorse ore, in particolare a Levante. In tanti a chiedersi da dove provenisse, in tanti a dare la classica risposta "È nell'aria...".
Aria che, appunto, porta con sé un mix di marcio e fognatura che rendono l'atmosfera ancora più cupa.

Tuttavia il problema non coinvolgerebbe solo Molfetta.
Anche a Bitonto il fenomeno sarebbe persistente tanto da aver indotto il sindaco Michele Abbaticchio a lanciare un messaggio ai propri concittadini.
"L'aria maleodorante di stasera in alcune parti della Citta' rivolte verso l'area industriale di Modugno e Bari grida vendetta.
Domani partirà un esposto a mia firma alle autorità competenti affinché si verifichino, con la nostra piena collaborazione, le azioni condotte dalle imprese più esposte alle ricadute ambientali negative, comprese quelle bitontine ovviamente. Vi terremo informati".

Anche la puzza che si avverte a Molfetta arriverebbe, dunque, dalla zona industriale del capoluogo? Al momento è difficile da sapere, quindi impossibile da affermare.
Certo l'irrespirabilità dell'aria in particolare nella zona di Levante di Molfetta, quella più "vicina" a Bitonto, potrebbe far protendere per la tesi del sindaco Abbaticchio.
Tuttavia si attendono comunicazioni ufficiali nelle prossime ore.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Il 17 novembre, alle ore 10, si svolgerà il sorteggio nella sede comunale di Lama Scotella
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.