Tommaso Minervini
Tommaso Minervini
Cronaca

C'è l'ordinanza: ecco il piano di pulizia di Molfetta

Igienizzazione, interventi sul verde. Alla Polizia Locale il controllo

E' stata firmata dal sindaco Tommaso Minervini l'ordinanza che dispone il piano di pulizia per Molfetta. Ieri l'incontro tra il primo cittadino e le aziende Asm e Multiservizi che hanno il compito di attuarlo.

«Alla Società ASM il compito di procedere con ogni urgenza: alla disinfestazione, derattizzazione e igrenizzazione su tutto il territorio urbano e rurale, in sinergia con le direttive del responsabile del servizio di igiene e sanità pubblica dell'ASL;' alla raccolta e allo smaltimento dei RSU e inerti abbandonati su tutto ifltenitorio urbano ed extraurbano; alla rimozione dei cumuli di alghe presenti sui litorali, secondo l'opzione di gestione n. 3 delle linee guida regionali, sussistendone ampiamente tutte le condizioni; alla apertura quotidiana (mattina e pomeriggio e la domenica solo la mattina), delle isole ecologiche esistenti per la ricezione di tutte le tipologie dei rifiuti differenziati, in particolare della frazione umida ed altresì potenziando la ricezione di quello indifferenziato; alla eliminazione radicale delle erbe infestanti e diserbaggio lungo i marciapiedi», si legge nel provvedimento.

Invece, alla società Molfetta Multiservizi spetta il compito di «procedere con ogni urgenza: alla pulizia di tutto il verde cittadino ed aiuole anche con aratura e degli alberi da ogni sterpaglia , per i singoli alvaretti; dare ogni supporto di uomini e mezzi all'ASM per I'intervento straordinario che sarà ritenuto opportuno ed efficace; attuare con ogni urgerrza interventi di eliminazione di: buche stradali, dislivelli stradali, rotture e dislivelli marciapiedi».

Ma oltre al piano di intervento, Minervini dispone anche «che il Comando di Polizia Locale attivi ogni iniziativa per il controllo diretto e indiretto del territorio, avvalendosi anche di strumentazione tecnologica, coordinandosi con il Consorzio delle Guardie campestri e Associ azioni di volontariato operanti sul territorio».
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
Minervini era in «totale asservimento all'imprenditoria privata» Minervini era in «totale asservimento all'imprenditoria privata» Per la gip Chiddo avrebbe ottenuto «in cambio utili non di natura economica ma di tipo non solo elettorale, ma anche di gloria e onori personali»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.