Disabilita
Disabilita

Buoni anziani e disabili: entro il 15 marzo si può accedere alla seconda finestra temporale per l'annualità 2017/2018

Come e dove presentare le richieste

Alle ore 12:00 del 19 febbraio 2018 è stata aperta la 2^ finestra temporale dell'annualità 2017/2018, per la presentazione delle domande di Buono Servizio per l'accesso ai servizi domiciliari e a ciclo diurno per persone con disabilità e anziani non autosufficienti, di cui all'Avviso Pubblico n. 1/2017.

La 2^ finestra temporale risulta attiva esclusivamente presso gli Ambiti Territoriali sociali che, al termine delle procedure di "scorrimento" relative alla precedente finestra temporale, risultino in possesso di economie sufficienti a soddisfare eventuali nuove domande. È utile, pertanto, richiedere informazioni presso gli Ambiti Territoriali di riferimento, qualora si riscontrassero difficoltà nella presentazione della domanda.
Possono presentare domanda i nuclei familiari, anche mono-personali, in cui siano presenti persone con disabilità e/o anziani over65non-autosufficienti residenti in Puglia alla data di presentazione della domanda stessa e che intendano accedere ad una delle strutture e servizi di cui agli artt. 60, 60-ter, 68, 87, 88, 105, 106 del Regolamento Regionale n. 4/2007, sulla base della propria condizione di bisogno.
La finestra temporale per presentare domanda rimarrà aperta sino alle ore 12:00 del 15 marzo 2018.
Al fine di ridurre le tempistiche per giungere alle GRADUATORIE di ogni Ambito Territoriale, le procedure di "ABBINAMENTO" sono partite contestualmente alla fase di presentazione delle domande e termineranno anch'esse alle ore 12:00 del 15 marzo p.v.
Pertanto, è necessario che tutti i richiedenti il BUONO SERVIZIO si rechino celermente presso le strutture e servizi scelti nella propria DOMANDA, al fine di consegnare la documentazione prevista dal art. 8 dell'Avviso n. 1/2017, sottoscrivere il PREVENTIVO DI SPESA e concludere l'abbinamento.
Il MANCATO ABBINAMENTO (nella totale responsabilità delle Unità di Offerta) rende nulla/non pervenuta la domanda dell'utente e di conseguenza non dà luogo ad alcun diritto o pretesa, né da parte della famiglia, né da parte dell'Unità di offerta stessa.

La domanda si presenta esclusivamente on-line, sull'apposita piattaforma dedicata
Per presentare domanda è necessario essere in possesso di:
1)un PAI (Progetto Assistenziale Individualizzato) in corso di validità, nel caso di accesso a prestazioni socio-sanitarie ex artt. 60, 60 ter, 88
Ovvero
una Scheda di Valutazione Sociale del caso in corso di validità (nel caso di accesso a prestazioni socio-assistenziali ex artt. 68, 87, 105, 106)
2) un ISEE ORDINARIO del nucleo familiare 2018 in corso di validità non superiore a € 40.000,00
In aggiunta ai precedenti requisiti, nel solo caso di disabili adulti e anziani non autosufficienti, è altresì necessario essere in possesso di:
3) un ISEE RISTRETTO in corso di validità non superiore a € 10.000,00 nel caso di persone adulte con disabilità e non superiore a € 20.000,00 nel caso di anziani non-autosufficienti over 65.

I requisiti e i documenti suindicati devono essere posseduti dal richiedente, prima di procedere alla domanda on-line di Buono Servizio, pena impossibilità alla presentazione della domanda stessa, per evidente assenza dei pre-requisiti minimi.
NON DOVRANNO ri-presentare domanda gli utenti che hanno già presentato domanda in occasione della 1^ finestra temporale di ottobre 2017 e che – a seguito di graduatoria – siano risultati AMMESSI MA NON FINANZIABILI. Detti utenti, infatti, confluiscono in apposita lista d'attesa che ne determina priorità assoluta di ammissione al beneficio, non appena disponibili eventuali ulteriori fondi.
Gli utenti che fossero, al contrario, risultati NON AMMESSI nella 1^ finestra temporale di candidatura, potranno invece presentare nuova domanda, aggiornando le relative ATTESTAZIONI ISEE 2018
CONDIVIDI
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Riparte "E-state sicuri": da oggi torna il servizio di salvataggio e assistenza sanitaria sulle spiagge Riparte "E-state sicuri": da oggi torna il servizio di salvataggio e assistenza sanitaria sulle spiagge Il presidio del litorale prevede la presenza di un’ambulanza di tipo A, con autista e operatori specializzati
Nuovi orari di apertura al pubblico dell'Ufficio Demografia per il periodo estivo Nuovi orari di apertura al pubblico dell'Ufficio Demografia per il periodo estivo Si invitano gli utenti a tenere conto delle variazioni per una migliore programmazione delle proprie esigenze
Prenotazioni rinnovo e richieste carte di identità: a Molfetta 2 punti di facilitazione Prenotazioni rinnovo e richieste carte di identità: a Molfetta 2 punti di facilitazione Il servizio di assistenza e formazione è rivolto ai cittadini di età compresa tra i 18 e i 74 anni
Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Tommaso Minervini sorpreso dalla visita degli inviati del programma di Italia Uno
Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Ci sono 30 giorni per presentare ricorso a mezzo PEC, raccomandata o presso l'Ufficio Protocollo
Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Sul sito del Comune di Molfetta reso noto il calendario per il mese di giugno
Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Lo sportello del Comune di Molfetta sarà operativo in tutti i lunedì del prossimo mese
Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Il nuovo programma è partito nella giornata di ieri
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.