Anziano
Anziano

Budget di sostegno ai caregiver familiari: c'è il bando della Regione Puglia

Prevista una quota di 1000 euro presentando domanda entro il 21 luglio

Approvato con determinazione dirigenziale n. 611 del 9/06/2022 il nuovo avviso pubblico per accedere al budget di sostegno al caregiver familiare di euro 1.000,00 (una tantum) e destinato al caregiver della persona in condizione di gravissima disabilità (art. 3 DM FNA 2019).

Il budget di sostegno viene riconosciuto al caregiver familiare per lo svolgimento del suo ruolo di cura e assistenza di soggetti in condizioni di gravissima disabilità non autosufficienza.
Chi è il caregiver familiare che può presentare domanda

Il caregiver familiare, come definito dall'art. 1, comma 255, della L. 30 dicembre 2017 n. 205, è "la persona che assiste e si prende cura: del coniuge; dell'altra parte dell'unione civile tra persone dello stesso sesso o del convivente di fatto ai sensi della legge 20 maggio 2016, n. 76, di un familiare o di un affine entro il secondo grado, ovvero, nei soli casi indicati dall'articolo 33, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, di un familiare entro il terzo grado che, a causa di malattia, infermità o disabilità, anche croniche o degenerative, non sia autosufficiente e in grado di prendersi cura di se', sia riconosciuto invalido in quanto bisognoso di assistenza globale e continua di lunga durata ai sensi dell'articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, o sia titolare di indennità di accompagnamento ai sensi della legge 11 febbraio 1980, n. 18".

Non sono ammessi alla misura del "budget di sostegno al caregiver familiare":
  • i caregiver di disabili beneficiari di progetti "Dopo di Noi" (annualità 2020-2021)
  • i caregiver familiari di persone con disabilità gravissima non autosufficienza ricoverati presso strutture residenziali sociosanitarie e/o sanitarie assistenziali.
Le risorse disponibili sono € 6.013.666,43. Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12 del giorno 21 giugno 2022 fino alle ore 12 del giorno 21 luglio 2022. La domanda può essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma telematica presente accessibile dal link bandi.pugliasociale.regione.puglia.it.

Ai fini della corretta trasmissione della domanda, gli utenti dovranno essere provvisti di credenziali SPID Livello 2 e Attestazione ISEE ordinario in corso di validità necessari al fine di generare il proprio Codice Famiglia. Gli utenti in possesso di codice famiglia creato nel corso degli anni precedenti, dovranno procedere comunque a generare un nuovo codice famiglia.
  • regione Puglia
Altri contenuti a tema
Parole di elogio al Piano sociale di zona Molfetta-Giovinazzo approvato dalla Regione Puglia Parole di elogio al Piano sociale di zona Molfetta-Giovinazzo approvato dalla Regione Puglia Sottoscrizione da parte dei Comuni di ambito oltre che dalla Asl
La Puglia a sostegno dei fragili: nasce il Social Taxi La Puglia a sostegno dei fragili: nasce il Social Taxi Approvata la delibera per la promozione e il supporto del servizio
Puglia, gli idonei nei concorsi regionali potranno essere assunti nei Comuni Puglia, gli idonei nei concorsi regionali potranno essere assunti nei Comuni Modificata dal consiglio l'attuale legge regionale. Si potrà restare in servizio a tempo indeterminato
Gravi danni alle colture per i pappagalli: i Comuni del Nord Barese scrivono alla Regione Puglia Gravi danni alle colture per i pappagalli: i Comuni del Nord Barese scrivono alla Regione Puglia Il parrocchetto monaco sta devastando piantagioni e frutti di alberi
Pasquetta, anche oggi apertura di musei e parchi archeologici in Puglia: cosa visitare Pasquetta, anche oggi apertura di musei e parchi archeologici in Puglia: cosa visitare Programma ricco di collezioni e mostre temporanee
Pesca dei ricci di mare: stop in Puglia per 3 anni Pesca dei ricci di mare: stop in Puglia per 3 anni Approvata a maggioranza la proposta di legge
8 marzo, ingresso gratuito per le donne nei musei di Puglia 8 marzo, ingresso gratuito per le donne nei musei di Puglia L'iniziativa della Direzione Regionale Musei Puglia
Anche Molfetta inserita nell'atlante degli itinerari turistici di Puglia Anche Molfetta inserita nell'atlante degli itinerari turistici di Puglia La Regione Puglia ha presentato un programma di interventi per valorizzare le rete
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.