Minervini
Minervini

Botti e Covid, Minervini: «Faccio appello alla responsabilità di tutti per il rispetto delle regole»

Oltre alle pattuglie ci saranno anche 160 telecamere attive per i controlli in città

Controlli su strada e strumenti tecnologici con l'impiego delle 160 telecamere che guardano la città. Molfetta si prepara all'ultima notte del 2020.

L'obiettivo è scongiurare situazioni di pericolo ed individuare i soggetti che violeranno sia il coprifuoco (in vigore, come da decreto legge, dalle 22 del 31 dicembre alle 7 del 1 gennaio 2021), sia l'ordinanza sindacale che vieta l'acquisto e l'utilizzo di botti. Per i contravventori sono previste sanzioni sempre che non vengano accertati anche reati di natura penale.

I controlli prenderanno il via già dalle prime ore del pomeriggio. In azione ci saranno agenti della polizia locale, carabinieri e militari della guardia di finanza, così come concordato nel corso di un tavolo tecnico tenuto dall'assessore alla sicurezza, Antonio Ancona, su impulso del sindaco, Tommaso Minervini.

«Faccio appello al senso di responsabilità di tutti perché – sottolinea il primo cittadino - si rispettino le regole sia quelle previste dal Decreto Legge in vigore, che colloca tutta Italia in zona rossa per contrastare la diffusione del Covid, sia quelle contenute nell'ordinanza che vieta l'acquisto e l'utilizzo dei botti. Pericolosi per tutti, per i bambini, per gli adulti e per gli animali d'affezione. Facciamo in modo che la fine di quest'anno difficile e doloroso non sia contrassegnata da ulteriori ferite e che l'inizio del nuovo rappresenti un'alba di speranza per tutti. Ringrazio tutti coloro che, per garantire la sicurezza della comunità, saranno costretti a lavorare».
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.